Lauree

   

Indice
Calendario degli esami di laurea
Modello dell'elaborato di tesi
Organizzazione della Cerimonia di Laurea
Formato della presentazione ed invio
Altre informazioni e materiale utile per la prova finale di laurea

Iter burocratico per la richiesta della tesi

Calendario degli esami di laurea

Il calendario degli esami di laurea è deliberato annualmente dal Consiglio di Corso di laurea.

Anno 2025

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di laurea Elenco Laureandi
1 28 Febbraio 2025
2 23 Aprile 2025
3 30 Luglio 2025    
4 09 Ottobre 2025    
5 11 Dicembre 2025    

Anno 2024

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di laurea Elenco Laureandi
1 01 Marzo 2024
2 24 Aprile 2024
3 26 Luglio 2024
4 04 Ottobre 2024
5 13 Dicembre 2024

 

Anno 2023

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di laurea Elenco Laureandi
1 01 Marzo 2023
2 28 Aprile 2023
3 5 Giugno 2023
4

28 Luglio 2023

5 05 Ottobre 2023
6 15 Dicembre 2023
       

 

Anno 2022

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di laurea Elenco Laureandi
1 04 Marzo 2022
2 29 Aprile 2022
3 10 Giugno 2022
4 29 Luglio 2022
5 06 Ottobre 2022
6 16 Dicembre 2022

 

Anno 2021

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di laurea Elenco Laureandi
1 05 marzo 2021
2 30 aprile 2021
3 11 giugno 2021 (*)
4 29 luglio 2021
5 08 ottobre 2021
6 26 Novembre 2021

(*) riservato agli studenti che ad ottobre 2020 risultavano laureandi

 

Anno 2020

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di laurea Elenco Laureandi
1 20 marzo 2020  
2 30 aprile 2020
3 08 giugno 2020
4 29 luglio 2020
5 8 ottobre 2020
6 27 novembre 2020

Anno 2019

Sessione Data Seduta di Laurea Commissione di Laurea Elenco Laureandi
3 15 maggio 2019
4 22 luglio 2019
5 8 ottobre 2019
6 20 novembre 2019

 

Modello dell'elaborato di tesi

Il modello suggerito per l'elaborato di tesi è disponibile al seguente link: MODELLO ELABORATO DI TESI

  • L'elaborato va stampato fonte-retro in formato A4. Per il colore della copertina si suggerisce blu scuro.
  • Sarà cura del candidato portare un copia cartacea dell’elaborato all’Esame di Laurea. La copia dell’elaborato sarà consegnata alle fine dell’esame.
  • NB: L’elaborato deve essere un'elaborazione personale. Le sorgenti bibliografiche vanno riportate nell’apposita sezione. Il materiale coperto da diritti d’autore non può essere riprodotto senza specifica autorizzazione di chi detiene tali diritti. Anche il materiale che si trova su internet è spesso protetto da diritti d’autore.

 

Organizzazione della Cerimonia di Laurea

Il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea predispone l’elenco dei candidati e lo rende pubblico almeno una settimana prima della seduta di laurea.

Il Presidente:

  1. Chiama il candidato al tavolo della commissione;
  2. Invita il candidato ad esporre il lavoro svolto utilizzando le slide preparate (massimo 8 slide). Durata massima della presentazione: 5 minuti. Non è prevista una descrizione dettagliata del lavoro svolto.
  3. Il materiale di laurea è consegnato al candidato dopo la proclamazione.

Durante la cerimonia non sarà possibile accedere o uscire dall'aula, quindi il pubblico dovrà prendere posto prima dell'inizio della cerimonia.

 

Formato della presentazione ed invio

Il formato della presentazione deve rispettare il seguente modello: MODELLO PRESENTAZIONE

Ogni studente deve predisporre, in accordo con il proprio relatore, massimo otto diapositive.

La presentazione deve essere inviata all'indirizzo email del presidente del CdL in formato .pptx usando il numero di matricola come nome del documento, entro otto giorni dalla data prevista per la seduta di laurea.

 

Altre informazioni e materiale utile per la prova finale di laurea

A seguire alcune risposte a domande tipiche.

E' necessario fare qualcosa in previsione dell'esame finale di Laurea? SI' e ci sono delle scadenze rigide

  1. Occorre scegliere (di norma tra i docenti del Dipartimento e/o del CdL) un relatore e conconrdare con questi l'argomento dell'elaborato finale. 
  2. Occorre presentare domanda di laurea almeno due mesi prima della scadenza. Verificare sempre le date delle prove di laurea e le corrispondenti scadenze dai canali ufficiali.
  3. Entro 12 giorni dall'esame di Laurea occorre caricare una copia dell'elaborato finale. Il relatore può accettare o rifiutare tale elaborato e richiederne una versione modificata. 
  4. Entro 12 giorni ​dall'esame di Laurea occorre aver sostenuto tutti gli esami di profitto.

Che succede se non riesco a laurearmi nella sessione per cui mi sono prenotato?

  • ​​Occorre rinnovare l'istanza di laurea e rinnovare il pagamento di una parte delle tasse pagate alla prima domanda. La possibilità di rinnovare la domanda è valida per un anno. La scadenza per rinnovare l'istanza è ridotta in questo caso a 1 mese dalla data dell'Esame di Laurea​

 

Iter burocratico per la richiesta della tesi:

Scelta dell’argomento della tesi e del correlatore

Lo studente analizza i possibili argomenti di tesi nelle pagine dei docenti o chiedendo un incontro con il docente

 

Richiesta assegnazione tesi

Lo studente procede con la richiesta di assegnazione tesi dal Portale studenti,  (Home > Carriera > Domande > Richiesta di assegnazione della tesi). Una volta compilati i campi della Richiesta tesi lo studente potrà inviare l’istanza che verrà sottoposta al docente relatore per accettazione;

 

Accettazione richiesta tesi (relatore)​

Il docente nella propria area riservata potrà accettare (o rifiutare) la richiesta; ​

 

Domanda di laurea (entro 2 mesi prima dell'appello di laurea)

Una volta che il docente ha accettato la richiesta tesi lo studente può procedere con il flusso Home > Carriera > Domande >Domanda di laurea per sottoscrivere e presentare la sua domanda di laurea dal Portale Studenti.​ Lo studente  deve provvedere a presentare la Domanda di laurea ed al pagamento di 2 marche da bollo entro i 2 mesi precedenti l’apertura dell’appello di laurea.

 

Completamento esami

Lo studente può sostenere e superare gli ultimi esami fino a 12 giorni prima dell’apertura dell’appello di laurea (dall'a.a. 23/24).

 

Upload della tesi (12 giorni prima dell'appello del laurea)

Lo studente dovrà provvedere alll'upload della Tesi sul Portale studenti almeno 12 giorni prima dell'appello di laurea.

 

Accettazione della tesi (relatore - 10 giorni prima dell'appello di laurea)

Il relatore provvede ad accettare la tesi almeno 10 giorni prima dell'appello di laurea. In caso di rifiuto della tesi da parte del relatore, le eventuali modifiche alle tesi già caricate da parte dello studente devono essere effettuate almeno 10 giorni prima della seduta di laurea.