Corsi Zero e recupero OFA

Le conoscenze richieste per l'accesso sono specificate nel Regolamento Didattico del CdL (art 2.1). Il CdL verifica preventivamente il possesso delle conoscenze in ingresso mediante modalità annualmente definite nello stesso Regolamento Didattico del CdL (art. 2.2).

In caso di verifica non positiva delle conoscenze e competenze richieste per l'immatricolazione, lo studente può comunque immatricolarsi, ma viene ammesso con Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Gli obblighi dovranno essere assolti superando appositi test di recupero prima di potere sostenere qualunque esame previsto nel piano di studio. Il CdL organizza specifiche attività di  supporto per il recupero degli OFA come di seguito descritto:

  1. CORSI PREREGISTRATO ON LINE (MOOC)
    Per migliorare le proprie competenze di base in ambito matematico è disponibile un corso MOOC liberamente fruibile. Tutti gli studenti sono invitati ad accedere, previa iscrizione gratuita, al corso MOOC "Matematica di Base", realizzato dal CISIA e disponibile al seguente link
  2. CORSI ZERO
    I Corsi zero sono erogati dai docenti di Ingegneria Elettronica/Informatica/Industriale, tipicamente nel periodo immediatamente precedente l'inizio delle lezioni del primo semestre. La frequenza dei corsi zero è fortemente consigliata a tutti gli studenti a prescindere dall’eventuale debito formativo. Date, modalità di svolgimento ed ulteriori dettagli vengono pubblicati annualmente mediante appositi avvisi di CdL e del Dipartimento.
    Si suggerisce agli studenti di consultare il Vademecum dei Corsi Zero

    Informazioni Corsi Zero a.a. 2023/2024    (NEW!!!)
    - Informazioni Corsi Zero a.a. 2022/2023  
    - Informazioni Corsi Zero a.a. 2021/2022
    - Informazioni Corsi Zero a.a. 2020/2021

  3. TEST RECUPERO OFA
    Gli obblighi dovranno essere assolti superando appositi test di recupero. I test sono strutturati sotto forma di un insieme di quesiti. I quesiti proposti riguarderanno le “Conoscenze richieste per l’accesso”, come riportate sul Regolamento Didattico del CdL, includendo: 
    • buona capacità di ragionamento logico e di una buona conoscenza della lingua italiana;
    • conoscenza della matematica elementare
    • conoscenza dei principi basilari delle scienze sperimentali;

    Le date in cui si svolgono le sessioni di recupero OFA per ogni a.a. saranno comunicate a mezzo di appositi avvisi pubblicati sul sito del CdS e/o del DIEEI, nonchè riportate in questa pagina.

Date sessioni di recupero OFA per l'A.A. 2023/2024:

  • 17/10/2023
    • Ulteriori informazioni e prenotazioni
  • 06/11/2023
  • 15/01/2024
  • 10/06/2024

Date sessioni di recupero OFA per l'A.A. 2022/2023: