Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il CdS in Ingegneria Informatica, in collaborazione con il Centro Linguistico d’Ateneo e l’Area dei Servizi Informativi, sta organizzando una ulteriore sessione di test per valutare il possesso delle competenze linguistiche in lingua inglese di livello B1. L’eventuale superamento del test darà titolo al riconoscimento dei 3 CFU di “Accertamento delle conoscenze di una lingua straniera della Unione Europea”.
Per partecipare al test, gli studenti devono accedere a Studium, tramite le proprie credenziali, ed iscriversi al corso “TEST DI INGLESE” del proprio corso di studio, a partire dal 13 marzo ed entro giorno 28 marzo.
Il test si svolgerà giorno 31 marzo 2023, in presenza, nell'aula D22 (Edificio 14), a partire dalle ore 15.00. Eventuali turni verranno comunicati al termine del periodo di prenotazioni.
Acquisire competenze specialistiche e costruire la propria carriera a partire dalle certificazioni: è questo l’obiettivo dei nuovi corsi gratuiti sulle tecnologie Salesforce.
Venerdì 24 marzo, alle ore 14:30, nell’Aula IC dell’Edificio 4 (Cittadella Universitaria), si terrà la presentazione dei nuovi percorsi di formazione, organizzati da Skylabs, in collaborazione con l’Università degli studi di Catania. Tali corsi sono rivolti agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale di Ingegneria Informatica.
Il corso di Informazione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D. Lgs 81/2008, è obbligatorio per gli studenti di nuova immatricolazione, Lo studente dovrà iscriversi al corso relativo al dipartimento di afferenza, attraverso la piattaforma Studium Archive, prendere visione dei moduli informativi ed infine svolgere il test di apprendimento.
L'accesso potrà essere fatto fino al 31 marzo 2023, anche a più riprese ed il materiale rimarrà sempre consultabile.
Il test si ritiene superato con un punteggio pari o superiore a 7/10. Qualora
Gli esami orali si svolgeranno Lunedì 27 Marzo alle ore 17 nell'aula P7.
Di seguito i risultati della prova scritta di Elettrotecnica del 20/3/2023 (canale 2, M-Z):
Matricola | Voto | Esito |
---|---|---|
O46001718 | 22 | ammesso |
O46000787 | 13 | sconsigliato |
O46001811 | 11 | non ammesso |
O46001678 | 10 | non ammesso |
1000005808 | 4 | non ammesso |
O46002322 | 4 | non ammesso |
O46001512 | - | ritirato |
1000026837 | - | assente |
O46001887 | - | assente |
O46002231 | - | assente |
La prova orale di Elettrotecnica per entrambi i canali A-L e M-Z si terrà lunedì 27 marzo nell'aula P7 e avrà inizio alle ore 17.00. Di seguito sono riportati i risultati della prova scritta.
matricola | voto 1 | voto 2 | voto | voto | esito |
1000001998 | 11 | 8 | 19 | 19 | ammesso |
1000001999 | 11 | 8 | 19 | 19 | ammesso |
1000016950 | 8 | 7 | 15 | 15 | sconsigliato |
1000001175 | 6 | 7 | 13 | 13 | sconsigliato |
O46001181 | 6 | 6 | 12 | 12 | sconsigliato |
1000007029 | 5 | 6 | 11 | 11 | non ammesso |
1000007890 | 5 | 5 | 10 | 10 | non ammesso |
1000003425 | 1 | 5 | 6 | 6 | non |
Si avvisano gli studenti del corso di laurea in Ingegneria Informatica che le lezioni di Algebra lineare e geometria (canale P-Z), prof.ssa La Barbiera, a partire da lunedì 27/03/2023 sono sospese fino a nuova comunicazione.
Prof.ssa Monica LA BARBIERASi avvisano gli studenti di Ingegneria Informatica, canale A-E, che la lezione del Prof. Ruffino prevista per giorno 15-03-2023 in aula D03 dalle 16:00 alle 19:00 si terrà, sempre in aula D03, invece dalle 17:00 alle 19:00 a causa di un impegno istituzionale del docente parzialmente sovrapposto.
Prof. Francesco RUFFINOSi avvisano gli studenti che in occasione dei laboratori didattici del progetto "OUI, Ovunque da qui", nei giorni 28, 29 e 30 marzo dalle 13:30 alle 18:00, nell'Edificio n. 14 (Didattica) tutte le lezioni saranno sospese nella suddetta fascia oraria.
Si comunica a tutti gli studenti iscritti in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Industriale che, come previsto dall’art. 10, comma 6 del Regolamento Didattico di Ateneo, per attestare la conoscenza della lingua inglese ed avere il riconoscimento dei relativi crediti è possibile presentare, fino al 31 marzo 2023, con apposito modulo all'indirizzo dieei.didattica@unict.it, una certificazione del livello di conoscenza della lingua rilasciata da un ente certificatore riconosciuto dall’Ateneo,
Si comunica a tutti gli studenti che il calendario delle lezioni è stato pubblicato all'interno delle singole pagine dei corsi di studio (cliccando su orario delle lezioni).
N.B: gli orari delle lezioni potrebbero subire alcune modifiche.
Il corso di Informazione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D. Lgs 81/2008, è obbligatorio per gli studenti di nuova immatricolazione, Lo studente dovrà iscriversi al corso relativo al dipartimento di afferenza, attraverso la piattaforma Studium Archive, prendere visione dei moduli informativi ed infine svolgere il test di apprendimento.
L'accesso potrà essere fatto fino al 31 marzo 2023, anche a più riprese ed il materiale rimarrà sempre consultabile.
Il test si ritiene superato con un punteggio pari o superiore a 7/10. Qualora il
Si ricorda che gli studenti laureandi non iscritti all'Anno Accademico 2022-2023, per potersi prenotare agli appelli, dovranno contattare i relativi docenti, che su richiesta inseriranno gli appelli richiesti per l'A.A. 2021-2022.