Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Ingegneria industriale (elettrica, gestionale, meccanica) istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi del corso di studi
Corsi Zero a.a. 2023 - 2024
La frequenza dei corsi zero è fortemente consigliata a tutti gli studenti a prescindere dall’eventuale debito formativo OFA, gli obblighi dovranno essere assolti superando, successivamente, appositi test di recupero.
Gli studenti dovranno seguire il canale (classe) secondo la suddivisione per lettera del proprio cognome:
- LUN. 25/9_ aula IC (edificio n° 4 DICAR) 9:00 - 12:00
- MAR. 26/9_ aula IC (edificio n° 4 DICAR) 9:00 - 12:00
- GIO. 28/9_ aula IB (edificio n° 4 DICAR) 9:00 -
Avvisi dei docenti
ESITO ESAME SCRITTO DI FISICA 2 (A-L) DEL 21/09/2023
Si informano gli studenti interessati dei seguenti esiti dell'esame scritto di Fisica II (canale A-L) per il CdL di Ingegneria Industriale, tenutosi in data 21/09/2023:
MATRICOLA | VOTAZIONE | ESITO |
1000039662 | 23/30 | ammesso all'orale |
O47002207 | 4/30 | NON ammesso all'orale |
1000016557 | 6/30 | NON ammesso all'orale |
1000033461 | 28/30 | ammesso all'orale |
O47002105 | 15/30 | ammesso all'orale |
1000032243 | 25/30 | ammesso all'orale |
1000002061 | 19/30 | ammesso all'orale |
1000034738 | 29/30 | ammesso all'orale |
1000037229 | 22/30 | ammesso all'orale |
1000016542 | 24/30 | ammesso |
Ing. industriale L-9 Primo anno a.a. 2022-23 Corso Altre attività 1 CFU Sicurezza
Si informano gli studenti interessati del corso in Ing. industriale L-9, iscritti al primo anno nell'a.a. 2022-2023, che giorno 29 settembre 2023 è prevista la lezione unica del corso di Sicurezza per il riconoscimento di 1 CFU di Altre attività formative. Gli allievi interessati sono invitati a iscriversi attraverso la piattaforma Studium:
Corso Sicurezza 1 CFU Ing. industriale Primo anno - (Ingegneria industriale L-9 )
CRSSIC1CFU1AI – TRAPANI NATALIA
Saranno ammessi in aula solo i primi 120 iscritti.
La lezione unica seguirà i seguenti orari:
- ore 8.30-13.30 aula D41
- ore 14.30-18.30 aula
Prof.ssa Natalia TRAPANIESITO ESAME SCRITTO DI FISICA II (A-L) DEL 04/09/2023
Si informano gli studenti interessati dei seguenti esiti dell'esame scritto di Fisica II per Ingegneria Industriale (Canale A-L), tenutosi in data 04/09/2023:
MATRICOLA | VOTAZIONE | ESITO |
1000030525 | 19/30 | ammesso all'orale |
1000030980 | 26/30 | ammesso all'orale |
1000030910 | 29/30 | ammesso all'orale |
1000032843 | 27/30 | ammesso all'orale |
1000030694 | 27/30 | ammesso all'orale |
1000040969 | 29/30 | ammesso all'orale |
O47001405 | 30/30 | ammesso all'orale |
1000002061 | 11/30 | NON ammesso all'orale |
1000016542 | 10/30 | NON ammesso all'orale |
O47002207 | 7/30 | NON |
Esami orali di Fisica II canale A-L (CdL Ing. Industriale)
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami orali di Fisica II per il CdL di ingegneria Industriale, canale A-L, si terranno nel mese di Settembre 2023 col seguente calendario:
- 7 settembre 2023, a partire dalle ore 9:00, Dipartimento di Fisica ed Astronomia, Aula L (da confermare);
- 26 settembre 2023, a partire dalle ore 9:00, Dipartimento di Fisica ed Astronomia, Aula L (da confermare).
Non sono necessarie prenotazioni. Nel caso di ampia numerosità degli studenti partecipanti all'appello, gli esami proseguiranno nei giorni successivi.
Prof. Ivano LOMBARDOAvvisi del dipartimento
Orario delle Lezioni a.a. 2023 - 2024
Si comunica a tutti gli studenti che è stato pubblicato il Calendario delle lezioni, consultabile dal corso di studio afferente (cliccando su Didattica → Orario delle lezioni).
Le attività didattiche avranno inizio lunedì 2 ottobre 2023.
N.B: Verificare, almeno per le prime settimane, eventuali modifiche riportate.
Immatricolazioni e TOLC-I@casa 2023-2024
I corsi di laurea triennale in Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria industriale per l'a.a. 2023/24 sono ad accesso libero, ma in linea con la maggior parte dei Corsi di Laurea in Ingegneria degli atenei d’Italia, richiedono allo studente per l’accesso, oltre al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della legislazione vigente, un’adeguata preparazione iniziale che prevede: buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; capacità di ragionamento logico-deduttivo; capacità