Avvisi del corso di studi
TEST per l’accertamento delle conoscenze di una lingua straniera della Unione Europea
Prossima sessione 31 marzo 2023
Il CdS in Ingegneria Industriale, in collaborazione con il Centro Linguistico d’Ateneo e l’Area dei Servizi Informativi, sta organizzando una ulteriore sessione di test per valutare il possesso delle competenze linguistiche in lingua inglese di livello B1.
L’eventuale superamento del test darà titolo al riconoscimento dei 3 CFU di “Accertamento delle conoscenze di una lingua straniera della Unione Europea”.
Per partecipare al test, gli studenti devono accedere a Studium, tramite le proprie credenziali, ed iscriversi al corso “TEST DI INGLESE”
Corso di Informazione sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro (a.a.2022/2023)
Il corso di Informazione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D. Lgs 81/2008, è obbligatorio per gli studenti di nuova immatricolazione, Lo studente dovrà iscriversi al corso relativo al dipartimento di afferenza, attraverso la piattaforma Studium Archive, prendere visione dei moduli informativi ed infine svolgere il test di apprendimento.
L'accesso potrà essere fatto fino al 31 marzo 2023, anche a più riprese ed il materiale rimarrà sempre consultabile.
Il test si ritiene superato con un punteggio pari o superiore a 7/10. Qualora
Avvisi dei docenti
Rinvio esami di Controlli Automatici A-L - Ing. Industriale
Si comunica che gli esami di Controlli Automatici A-L - Ing. Industriale, previsti per il 31 Marzo 2023, si terranno giorno 4 Aprile 2023 alle ore 11.00 presso la Sala Riunioni della Ex Presidenza, terzo piano dell'edificio Polifunzionale.
Prof. Luigi FORTUNAESITO ESAME SCRITTO DI FISICA II del 24/03/2023 - CANALE (A-L)
Si informano gli studenti interessati dei seguenti esiti dell'esame scritto di Fisica II del 24/03/2023:
MATRICOLA VOTAZIONE ESITO
O47002830 16/30 Ammesso all'orale
1000015799 7/30 NON ammesso all'orale
1000026745
Prof. Ivano LOMBARDO
esame scritto di Fisica II del 24 marzo - dettagli
Si informano gli studenti interessati all'appello scritto riservato di Fisica II (Ing. Industriale, canale A-L) del 24/03/2023 che esso si terrà presso l'aula V8 dell'edificio 10 della Cittadella Universitaria dalle ore 14:00 alle ore 16:00.
Prof. Ivano LOMBARDOInizio lezioni MISURE ELETTRICHE
Si comunica agli studenti che il corso "9795455 - MISURE ELETTRICHE" comincerà lunedì giorno 13 marzo, 14-17 aula IE.
Prof. Carlo TRIGONACalendario Esami Orali di Fisica II - Ing. Industriale (A-L)
Si informano gli studenti interessati che il calendario dei prossimi appelli orali di Fisica II per Ingegneria Industriale (canale A-L) è il seguente:
- 4 maggio 2023: ore 8-12: Dip. di Fisica e Astronomia, Aula L (appello riservato solo a fuori corso, R 5 bis, lavoratori)
- 30 giugno 2023: ore 8-16: Dip. di Fisica e Astronomia, Aula da confermare (appello aperto a tutti)
- 17 luglio 2023: Dip. di Fisica e Astronomia, Aula da confermare (appello aperto a tutti)
Prof. Ivano LOMBARDOAvvisi del dipartimento
Sospensione delle lezioni
Si avvisano gli studenti che in occasione dei laboratori didattici del progetto "OUI, Ovunque da qui", nei giorni 28, 29 e 30 marzo dalle 13:30 alle 18:00, nell'Edificio n. 14 (Didattica) tutte le lezioni saranno sospese nella suddetta fascia oraria.
Riconoscimento Certificazione Linguistica
Si comunica a tutti gli studenti iscritti in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Industriale che, come previsto dall’art. 10, comma 6 del Regolamento Didattico di Ateneo, per attestare la conoscenza della lingua inglese ed avere il riconoscimento dei relativi crediti è possibile presentare, fino al 31 marzo 2023, con apposito modulo all'indirizzo dieei.didattica@unict.it, una certificazione del livello di conoscenza della lingua rilasciata da un ente certificatore riconosciuto dall’Ateneo,
CALENDARIO LEZIONI 2° semestre a.a. 2022/2023
Si comunica a tutti gli studenti che il calendario delle lezioni è stato pubblicato all'interno delle singole pagine dei corsi di studio (cliccando su orario delle lezioni).
N.B: gli orari delle lezioni potrebbero subire alcune modifiche.
Corso di Informazione sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro (a.a.2022/2023)
Il corso di Informazione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D. Lgs 81/2008, è obbligatorio per gli studenti di nuova immatricolazione, Lo studente dovrà iscriversi al corso relativo al dipartimento di afferenza, attraverso la piattaforma Studium Archive, prendere visione dei moduli informativi ed infine svolgere il test di apprendimento.
L'accesso potrà essere fatto fino al 31 marzo 2023, anche a più riprese ed il materiale rimarrà sempre consultabile.
Il test si ritiene superato con un punteggio pari o superiore a 7/10. Qualora il
Appelli per studenti laureandi
Si ricorda che gli studenti laureandi non iscritti all'Anno Accademico 2022-2023, per potersi prenotare agli appelli, dovranno contattare i relativi docenti, che su richiesta inseriranno gli appelli richiesti per l'A.A. 2021-2022.