Archivio avvisi
Seminario 1 CFU "Rischi per la salute e sicurezza sul lavoro" - 1° anno - a.a. 2024/2025
Il percorso formativo del CdS prevede al primo anno, 1 CFU di Ulteriori Attività Formative, che sono declinate come "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro" e riguardano in modo specifico tematiche legate ai rischi ed alla sicurezza in ambienti di lavoro.
Per l'a.a. 2024/2025, per acquisire tale CFU bisognerà partecipare al seguente seminario strutturato in due incontri da 3 ore ciascuno:
Presentazione Corsi di Laurea Magistrale - Lunedì 12 maggio ore 13.00
Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 13.00, presso l’Aula D03 (Ed. 14), si svolgerà un evento di orientamento, dedicato agli studenti del TERZO ANNO e FC del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (L8), durante il quale saranno presentati i Corsi di Laurea Magistrale di seguito elencati:
Hack4Future - Hack the Climate Change - Sicily
Hack4Future è una competizione rivolta a studenti universitari delle Università siciliane di Catania, Messina e Palermo interessati a sviluppare competenze avanzate nell’analisi dei dati, con un focus sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Attraverso l’analisi di dati idrologici, climatici e geospaziali, i partecipanti potranno contribuire a strategie di ottimizzazione, favorendo soluzioni innovative per affrontare le sfide legate alla scarsità d’acqua e ai cambiamenti climatici.
L'hackathon si svolgerà online dal 3 al 12 maggio 2025 e sarà concluso da un evento finale di presentazione dei finalisti e proclamazione dei vincitori il 21 maggio 2025 presso l'Università di Palermo.
Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione (che si chiuderanno a fine aprile) è possibile far riferimento al sito web dell'evento:
https://journal.opendataplayground.com/hack4future-sicily-2025/
Prenotazione seminari Ulteriori attività formative a.a. 2024/2025
Si avvisano gli studenti iscritti al terzo anno e tutti coloro che devono ancora acquisire tali CFU che nell'apposita pagina del sito web del CdS sono stati pubblicati i seminari approvati dal CdS per l'a.a. 2024/2025 relativi alle "Ulteriori attività formative".
Per frequentare i corsi è necessario iscriversi utilizzando il nuovo portale di Dipartimento "Portale altre attività" (https://gaa.dieei.unict.it/)
Cambio aula per le lezioni di _Programmazione Orientata agli oggetti e Elettrotecnica L-8 INF_ 2° ANNO M/Z
Si comunica a tutti gli studenti del 2° anno canale M/Z che, da venerdì 21 marzo e per tutti i venerdì a seguire le lezioni di Programmazione Orientata agli oggetti dalle 8 alle 11 e Elettrotecnica dalle 11 alle 14 previste in aula D42, verranno spostate in aula D03.
Esami di Elettronica del 31/03/2025_prof. G. Giustolisi
A causa di impegni istituzionali, gli esami di Elettronica previsti per il 31/03/2025 sono rinviati a lunedì 7 aprile 2025 alle ore 9.00 in aula D23.
AVVISO: lezione di martedì 11 marzo '25 di FISICA 1-canale A/E_prof. Vincenzo F.
Si comunica a tutti gli studenti interessati che, solamente per martedì 11 marzo la lezione di FISICA 1 -canale A/E, verrà erogata in aula D42 (edif. Didattica) dalle 08:00 alle 10:00, anziché in aula magna Didattica 08:00-11:00.
TEST per l’accertamento delle conoscenze di una lingua straniera della Unione Europea – Prossima sessione 21 marzo 2025 - Aggiornamento TURNI
Il CdS in Ingegneria Informatica, in collaborazione con il Centro Linguistico d’Ateneo e l’Area dei Servizi Informativi, ha organizzato una sessione di test per valutare il possesso delle competenze linguistiche in lingua inglese di livello B1. L’eventuale superamento del test darà titolo al riconoscimento dei 3 CFU di “Accertamento delle conoscenze di una lingua straniera della Unione Europea”.
Per partecipare al test, gli studenti devono accedere a Studium, tramite le proprie credenziali, ed iscriversi al corso “TEST DI INGLESE” del proprio corso di studio, entro giorno 16 marzo 2025.
Il test si svolgerà giorno 21 marzo 2025, in presenza, nell'aula D22 (Edificio 14), a partire dalle ore 14.30.
Eventuali turni verranno comunicati al termine del periodo di prenotazioni.
- TURNO 1: ore 14.30 - Studenti con lettera iniziale del cognome A-L
- TURNO 2: ore 15.15 - Studenti con lettera iniziale del cognome M-Z
NEW del 17/03/2025 : ORARIO LEZIONI 2° SEM. a.a. 2024/2025
AVVISO: Si comunica a tutti gli studenti che, da mercoledì 12 marzo l'aula D03 sarà nuovamente disponibile, pertanto le lezioni riprenderanno come da calendario.
In allegato l'orario delle lezioni, si precisa che potrebbe subire delle modifiche, anche di carattere giornaliero, dovute a esigenze organizzative o altre variabili impreviste. Per questo motivo, si invita ogni studente a verificare quotidianamente gli orari delle lezioni attraverso il file allegato , che sarà aggiornato.
Test OFA 2024/2025 -Ingegneria Gestionale, Elettronica, Industriale ed Informatica
La prossima prova di recupero degli OFA rivolta agli studenti dei CdL in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Industriale, Ingegneria Informatica si svolgerà il 17 gennaio 2025 alle ore 11.00 nelle aule IB e IE (Edificio 4) il 20 gennaio 2025 alle ore 15.30 nelle aule D32 e D34 (Edificio 14)
Gli studenti interessati dovranno prenotarsi entro e non oltre il 15 gennaio tramite il seguente link: