Seminari "La tecnologia Salesforce per le imprese"
Il ciclo di seminari "La tecnologia Salesforce per le imprese", organizzato in collaborazione con l'azienda Skylabs, è strutturato in 2 incontri da 3 ore ciascuno e permetterà agli studenti di acquisire 1 CFU valido nell'ambito delle "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro".
Per la partecipazione al seminario è necessaria la prenotazione utilizzando l'apposito portale di Dipartimento "Portale altre attività" (https://gaa.dieei.unict.it/). La scadenza per le prenotazioni è stata fissata al 11 aprile 2025.
Calendario dei seminari
- 19 maggio 2025, ore 15.00 - 18.00, Aula Magna ed. Didattica
- 21 maggio 2025, ore 9.00 - 12.00, Aula Magna ed. Didattica
Argomenti trattati: E-commerce overview and trends: fornire una panoramica al mondo e-commerce e sui trend con successiva analisi della piattaforma Salesforce Commerce Cloud. CRM Overview: offrire una panoramica chiara e pratica sulle funzionalità principali della piattaforma Salesforce CRM. Attraverso una sessione interattiva, esploreremo le potenzialità della piattaforma, dalla gestione dei contatti e delle opportunità di vendita fino all'automazione dei processi e alla reportistica. AI Assistants: comprendere le basi sul funzionamento dell'AI generativa e la sua applicazione nei moderni ChatBot AI.
Docenti: Personale di Skylabs
Il seminario è a cura dell'azienda Skylabs.
Skylabs è un business partner che si occupa di consulenza informatica e di system integration per enti pubblici e privati, con una ricca esperienza nel settore degli strumenti tecnologici innovativi. Affianca i clienti nell’individuazione delle necessità digitali, nelle scelte strategiche e nelle implementazioni delle migliori tecnologie esistenti sul mercato. L’azienda è specializzata in design, e-commerce, crm, bi, mobile e progetti costum. L’impresa realizza soluzioni “end to end”, offrendo la propria consulenza dall’avvio del progetto fino al collaudo finale, garantendo assistenza anche dopo il lancio sul mercato del prodotto. Da due anni Skylabs ha attivato l’Academy, grazie alla virtuosa collaborazione con l’Università degli Studi di Catania ed alle prestigiose partnership tecnologiche con Salesforce, Mulesoft, Tableau, Microsoft e Contentserv. Nelle quattro sedi di Catania, Milano, Roma e Lugano lavorano oltre 70 persone con un’età media di 28 anni.