Attività didattiche integrative Elettrotecnica

Nell'ambito delle attività di sostegno in itinere agli studenti, è stato organizzata una attività didattica integrativa (corso di recupero) di Elettrotecnica. Il corso è indirizzato agli studenti iscritti al terzo anno e fuori corso ed è finalizzato ad accrescere la capacità degli studenti di risolvere gli esercizi relativi ai circuiti elettrici, non sostituendo le conoscenze teoriche previste nel programma. La partecipazione pertanto è consigliata a coloro che hanno già le basi teoriche minime.

Accesso

Possono accedere alle attività gli studenti che hanno superato l'esame di Fisica II e che sono iscritti al terzo anno (o fuori corso). Poichè per questioni logistiche, dovrà essere definito un numero massimo di partecipanti, l'ammissione avverrà sulla base dei CFU già acquisiti, dando priorità agli studenti con maggior numero di CFU. L'iscrizione al corso è obbligatoria e deve essere fatto utilizzando l'apposito modulo online entro il 23 gennaio 2022 30 gennaio 2022.

Organizzazione e calendario

Il corso di recupero si terrà nel periodo fine gennaio - febbraio: calendario e modalità di svolgimento saranno rese note sul sito del CdS. Le esercitazioni trattate includeranno i seguenti argomenti:

  • Reti resistive lineari mediante trasformazioni serie-parallelo, Thevenin-Norton.
  • Reti resistive lineari mediante metodi di analisi sistematici: metodo delle correnti maglia e metodo dei potenziali di nodo.
  • Analisi di reti in regime sinusoidale: calcolo di grandezze fasoriali, potenze e massimo trasferimento di potenza.
  • Analisi in transitorio di reti del primo ordine con generatori di forma d’onda costante.
  • Analisi in transitorio di reti del secondo ordine con generatori di forma d’onda costante mediante il metodo operazionale di Laplace.
  • Rappresentazioni di doppi bipoli lineari.
  • Esercitazione di riepilogo: svolgimento di prove di esame.

Data di pubblicazione: 17/01/2022