Salvatore CAVALIERI
Professore ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni [ING-INF/05]
Email: salvatore.cavalieri@unict.it
Telefono: +39 095 738 2362
Mobile: +39 320 4315461
Sito web: utenti.dieei.unict.it/users/scava/
www.facebook.com/salvatore.cavalieri.92
salvatore.cavalieri
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 09:00 alle 13:00 | Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 . È gradita una e-mail di pre-avviso. Per altri giorni e orari, concordare per e-mail.



visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Data Science for Management - 2° anno
BIG DATA FOR SMART MANUFACTURING - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INDUSTRIAL INFORMATICS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 2° anno
SISTEMI OPERATIVI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Data Science for Management - 2° anno
BIG DATA FOR SMART MANUFACTURING - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INDUSTRIAL INFORMATICS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 2° anno
SISTEMI OPERATIVI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria industriale - 1° anno
FONDAMENTI DI INFORMATICA F - O - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INDUSTRIAL INFORMATICS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 2° anno
SISTEMI OPERATIVI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria elettronica - 1° anno
INDUSTRIAL INFORMATICS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INDUSTRIAL INFORMATICS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 2° anno
SISTEMI OPERATIVI - canale 2
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INDUSTRIAL INFORMATICS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 2° anno
SISTEMI OPERATIVI - canale 2
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INFORMATICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 2° anno
SISTEMI OPERATIVI - canale 2
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 1° anno
FONDAMENTI DI INFORMATICA E-N - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica - 2° anno
INFORMATICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI
Si comunica che la prova scritta di Sistemi Operativi M-Z prevista per giorno 16 Maggio 2022 verra' svolta nell'AULA C DEL CENTRO DI CALCOLO (Piano 0 dell'edificio Polifunzionale-Ingegneria) Sempre alle ore 14,00
Si comunica che la prova scritta di Sistemi Operativi canale M-Z prevista per il 13 Maggio 2022,è stata spostata al al 16 Maggio 2022 ore 14,00 Aula D22
Il Consorzio Cometa, organismo di ricerca accreditato presso la Regione Sicilia per attività di formazione auto-finanziate con D.D.G. n. 1160 del 23/02/2017-C.I.R. CCU733, promuove il corso di formazione "Matlab", che si terrà dal 25 al 27 settembre 2017 nell'aula A dell'Edificio 3 (Edificio Polifunzionale di Ingegneria) della Cittadella universitaria (via Santa Sofia, 64).
Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze di base su Matlab e competenze avanzate relative alle problematiche di acquisizione dati (Realizzazione Schema "Simulink") e di controllo in tempo reale (Sistema "dSpace" e ambiente