Giuseppe Marco TINA
Professore associato di Sistemi elettrici per l'energia [ING-IND/33]
Email: giuseppe.tina@dieei.unict.it
tina.idrilab
Orario di ricevimento: Martedì dalle 12:30 alle 14:30 | Giovedì dalle 12:30 alle 14:30 È gradita una e-mail di pre-avviso. Per altri giorni e orari, concordare per e-mail.



laurea (1988), dottorato (1992) in ing. elettrica all’università degli studi di Catania (UdC). Professore associato di sistemi elettrici per l’energia (SEE) dal 2000 presso il Dipartimento DIEEI dell’UdC; abilitazione a professore ordinario (2013 e 2019). Esperienze industriali presso Agip Petroli ed ST Microelectronics (1993-1996). Numerose collaborazione con università europee (Spagna, Grecia, Croazia, Serbia, Romania, Francia) e del bacino del mediterraneo (Tunisia, Marocco, Algeria). Diploma di eccellenza nell’insegnamento e nella ricerca nei sistemi di potenza dall’ University “Stefan cel Mare”, Suceava (RO) (2012).
Autore di oltre 230 lavori scientifici sulla modellazione e l’impatto tecnico ed economico delle fonti rinnovabili (eolico e fotovoltaico) sulle reti elettriche. Autore del libro "Submerged and Floating Photovoltaic Systems: Modelling, Design and Case Studies", Academic Press, 2017. Responsabile del gruppo di ricerca e del laboratorio di SEE all’ UdC (from 2010). Membro del IEEE (dal 1997) e della society Power and Energy Society (dal 2004). Vice-presidente della sezione di Catania AEIT (2010-2015). Relatore di oltre 90 tesi nella laurea magistrale di Electrical Engineering, relatore di 10 studenti di dottorato italiani e co-relatore di 3 studenti internazionali.
L'elenco delle pubblicazioni è consultabile presso i seguenti siti:
1) Publons
2) iris
3) researchgate
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRIC POWER PRODUCTION AND TRANSMISSION - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRICITY MARKET - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 2 anno
RENEWABLE GENERATION AND ENERGY CONVERSION
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRIC POWER PRODUCTION AND TRANSMISSION - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRICITY MARKET - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 2 anno
RENEWABLE GENERATION AND ENERGY CONVERSION
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRICITY MARKET - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRIC POWER PRODUCTION AND TRANSMISSION - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 2 anno
RENEWABLE GENERATION AND ENERGY CONVERSION
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRIC POWER PRODUCTION AND TRANSMISSION - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRICITY MARKET - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 2 anno
RENEWABLE GENERATION AND ENERGY CONVERSION
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRIC POWER PRODUCTION AND TRANSMISSION - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRIC POWER PRODUCTION, TRANSMISSION AND ELECTRICITY MARKETS
Modulo ELECTRICITY MARKET - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 2 anno
DISTRIBUTED GENERATION AND SMART GRIDS
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Electrical Engineering - 1 anno
ELECTRICAL ENERGY SYSTEMS
L’unità Energy Management Italia di Enel, propone per il 2020 dei tirocini formativi al fine dello svolgimento delle tesi di laurea pressa la propria sede di Contrada Blocco Torrazze (Catania).
Le tematiche proposte sono le seguenti:
- Analisi di adeguatezza zonale del sistema elettrico Italiano con approccio stocastico:
- Studio delle resilienza del sistema elettrico in conseguenza dei cambiamenti climatici
- Individuazione soluzioni tecniche per un
Il 23 novembre 2018, a Catania, nell'aula magna di Ingegneria presso la Cittadella Universitaria, si terrà il Workshop intitolato ”Il contributo dei nuovi attori per la transizione del sistema elettrico italiano”.
Abstract:
in un sistema elettrico in continua evoluzione con scenari mutevoli e nuovi paradigmi, notevole interesse assume comprendere quali potranno essere i nuovi attori, le nuove tecnologie e le nuove regole, che guideranno il sistema energetico ed elettrico in particolare, verso la transizione energetica.
Sono previsti i
Il Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica ed Informatica (DIEEI) dell’Università degli Studi di Catania, la Sezione AEIT di Catania e l’Enel hanno organizzato un Workshop su:
Adeguatezza del sistema elettrico italiano e nuovo mercato della capacità
Le iscrizioni