Andrea Orazio CARUSO

Ricercatore di Analisi matematica [MAT/05]

Nato a Catania. Laurea e dottorato in matematica a Catania, diversi anni di studio a Trento. Si occupa di analisi in spazi metrici, con particolare riferimento agli aspetti geometrici della struttura. Ha tenuto corsi di analisi matematica, corsi di preparazione alle Olimpiadi, corsi di preparazione per l'accesso ai corsi di laurea in ingegneria e professioni sanitarie. Coordina, in qualità di presidente, la sezione di Catania di un ente riconosciuto dal ministero per la valorizzazione delle eccellenze, che organizza una competizione matematica a carattere nazionale. Per maggiori dettagli su tesi di laurea o di dottorato contattare il docente.

VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016

Le tematiche di ricerca vertono sull'analisi in spazi metrici, con particolare attenzione agli aspetti geometrici della struttura. Ci si occupa in particolare di tematiche inerenti la convessità e la differenziabilità in spazi metrici, dotati o meno di opportune strutture algebriche, e delle ipotesi naturali sulla metrica (o quasi metrica) e sulla misura che garantiscano la buona posizione dei problemi e degli strumenti sufficienti per poter affrontare le problematiche. Le varieta metriche di riferimento, oltre gli spazi Euclidei, sono le varietà Riemanniane e Sub-Riemanniane, i gruppi di Carnot e gli spazi metrici di Carnot-Caratheodory.

Il prof. Caruso è presidente della Sezione di Catania dell'A.I.P.M., "Accademia Italiana per la Promozione della Matematica - Alfredo Guido" , quest'ultima accreditata presso il MUM come ente per la valorizzazione delle eccellenze, che organizza da oltre dieci anni una competizione nazionale di gare di matematica per i bambini/ragazzi dalla scuola primaria agli istituti Secondari di secondo grado; la Sezione di Catania dell'A.I.P.M. ha protocolli di intesa con gli Istituti Scolastici, e col supporto dei soci, si occupa della realizzazione di vari progetti (PON, corsi di formazione, attività di terza missione nel territorio della Provincia di Catania), aventi come finalità la promozione della matematica e dell'informatica.

04/12/2023
C.D.L. ING.IND. - LEZIONE INTEGRATIVA DI ANALISI MATEMATICA 1 (CANALE F-O) DEL 05 DICEMBRE 2023
CAUSA IMPREVISTO, LA LEZIONE INTEGRATIVA DI ANALISI MATEMATICA 1 PREVISTA PER IL POMERIGGIO DI DOMANI, MARTEDÌ 05 DICEMBRE 2023, NON POTRÀ AVERE LUOGO.
30/11/2023
ESAME SCRITTO (TEORIA ED ESERCIZI) DI ANALISI MATEMATICA 1 DEL 06/12/2023

AVRA' LUOGO NELL'AULA 24 DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00.

30/11/2023
LEZIONI INTEGRATIVE ANALISI MATEMATICA 1 ING.INDUSTRIALE CANALE F-O

A seguire promemoria delle lezioni integrative in oggetto, già comunicate a lezione:

- Venerdì 01/12/2023, Aula V4, H.09:00-12:00

- Martedì 05/12/2023, Aula Magna Edificio Didattica, H.16:00-19:00

- Martedì 09/01/2024, Aula ID, H.10:00-13:00

28/11/2023
LEZIONE INTEGRATIVA DI ANALISI MATEMATICA 1 (F-O) DEL 05/12/2023

COME ANTICIPATO IN AULA, SI È RESA DISPONIBILE L'AULA MAGNA DELL'EDIFICIO DELLA DIDATTICA PER SVOLGERE UNA LEZIONE INTEGRATIVA NEL POMERIGGIO DI MARTEDÌ 05/12/2023, DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00 (PER POTER SVOLGERE CON CALMA QUALCHE ESERCIZIO IN PIÙ PRIMA DELLA PAUSA NATALIZIA).

23/11/2023
LEZIONE DI ANALISI MATEMATICA 1 DI GIOVEDI' 23/11/2023 (F-O)

COME COMUNICATO (E CONCORDATO) IERI A LEZIONE, AVRA' LUOGO NELL'AULA V4, DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00, CON EVENTUALE INTEGRAZIONE D'ORARIO SINO ALLE ORE 19:30.

Guida alle tesi di laurea

Gli studentii interessati ai settori di ricerca (o alle attività di divulgazione, promozione della matematica e gare matematiche) possono contattare il docente via email (aocaruso@dmi.unict.it), Whatsapp o Telegram.