Andrea SCAPELLATO

Ricercatore

Andrea Scapellato è Ricercatore di Analisi Matematica (ai sensi dell'art. 24, comma 3, lett. b), Legge 240/2010) presso l'Università degli Studi di Catania. È in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’articolo 16 della Legge 30 Dicembre 2010, n. 240) alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 01/A3 Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica. Insegna Analisi Matematica I presso il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. È socio dell'Unione Matematica Italiana ed è membro del Gruppo Nazionale di Ricerca GNAMPA (Gruppo Nazionale per l'Analisi Matematica, la Probabilità e le loro Applicazioni) - Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi” - Roma, sezione di "Equazioni Differenziali e Sistemi Dinamici".

Breve Curriculum Vitae et Studiorum di Andrea Scapellato

Posizione accademica

Ricercatore di Analisi Matematica, S.S.D. MAT/05 (ai sensi dell'art. 24, comma 3, lett. b), Legge 240/2010), presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania.

Profili personali su banche dati

Posizioni accademiche precedenti e formazione

  • Assegnista di Ricerca dal giorno 1 Febbraio 2019 al 27 Ottobre 2022 presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania.
  • Professore a contratto di Analisi Matematica.
  • 2018: Titolo di Dottore di Ricerca in Matematica e Informatica.
  • 2018: Titolo di Cultore della Materia, S.S.D. MAT/05 (Analisi Matematica), conferito dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania.
  • 2014: Laurea Magistrale in Matematica con voti 110/110 e Lode.
  • 2012: Laurea in Matematica con voti 110/110 e Lode.
  • 2009: Maturità Scientifica Sperimentale "Progetto Brocca" con voti 100/100 e Lode.

Riconoscimenti, abilitazioni e premi

  • Abilitazione Scientifica Nazionale (ai sensi dell’articolo 16 della Legge 30 Dicembre 2010, n. 240) alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 01/A3 Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica, dal 09/11/2020 al 09/11/2030.
  • Nel 2019 vince il Premio di Studio 2019 sul tema "Recenti sviluppi della ricerca nel campo delle Scienze matematiche", bandito dall’Accademia Gioenia di Catania.
  • Dal 2009 è membro dell'Albo Nazionale delle Eccellenze.

Attività didattica

  • Dal 2011: esercitazioni, seminari e tutorati per gli insegnamenti di Analisi Matematica I, Analisi Matematica II, Istituzioni di Metodi Matematici della Fisica, Matematica I, Matematica II, Modelli Matematici applicati all'Ambiente, Tecniche Matematiche di Modellizzazione presso vari corsi di laurea dell'Università di Catania.
  • Dall'Anno Accademico 2018-2019 all’A.A. 2021-2022: titolare dell'insegnamento di Analisi Matematica I, presso il C.d.L. in Ingegneria Elettronica e, per mutuazione, presso il C.d.L. in Ingegneria Informatica dell'Università di Catania.
  • Anno Accademico 2018-2019: titolare dell’insegnamento di Modelli Matematici applicati all’Ambiente, presso il C.d.L. Magistrale in Biologia Ambientale.
  • Anno Accademico 2022-2023: titolare dell’insegnamento di Analisi Matematica I per il C.d.L. in Ingegneria Elettronica.
  • Giugno 2020: Corso di Partial differential equations and Herz spaces per il Dottorato di Ricerca in Matematica e Meccanica della Southern Federal University - Regional Mathematical Center di Rostov-on-Don (Russia). 
  • Novembre 2020: Corso di Introduction to Mathematical Models for Population Dynamics per il "Bachelor in Technology" del JIS College of Engineering, Kalyani (India).

Associazioni scientifiche

È stato/è membro delle seguenti associazioni: European Mathematical Society (EMS), Unione Matematica Italiana (UMI), Gruppo Nazionale per l’Analisi Matematica, la Probabilità e le loro Applicazioni (GNAMPA - Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi").

Partecipazione a progetti di ricerca

  • Progetto di Ricerca GNAMPA 2017 "Regolarità delle soluzioni di equazioni e sistemi ellittici nonlineari".
  • Progetto di Ricerca di Ateneo (Università degli Studi di Catania), Piano della Ricerca 2016-2018 - linea di intervento 2: "Metodi variazionali ed equazioni differenziali".
  • Progetto Interdipartimentale DICAR-DMI (Ricerca di Dipartimento – Linea di intervento 2): MO.S.A.I.C. – “Monitoraggio satellitare, modellazioni matematiche e soluzioni architettoniche e urbane per lo studio, la previsione e la mitigazione delle isole di calore urbano”, Progetto di Ricerca di Ateneo (Università degli Studi di Catania), Piano di incentivi per la ricerca di Ateneo 2020/2022 (Pia.ce.ri).

Attività editoriale

  • Membro dell’Editorial Board di AIMS Mathematics, Dynamics, International Journal of Differential Equations, International Journal of Theoretical and Applied Mathematics, Journal of Applied Mathematics and Computation, Journal of Classical Analysis, Journal of Function Spaces, Journal of Nonlinear Functional Analysis, Mathematics, Open Journal of Mathematical Sciences.
  • Membro del Section Board di Mathematics e del Reviewer Board di Applied Sciences.
  • Membro del Topical Advisory Panel – Mathematical Analysis Section – di Axioms.
  • Guest Editor dello Special Issue "New Trends in Function Spaces and Partial Differential Equations: Theory and Applications to Physical Processes" (in collaborazione con la Prof.ssa Marianna Ruggieri), Mathematics; Guest Editor dello Special Issue "Recent trends in Theoretical and Applied aspects of biological and biophysical phenomena" (in collaborazione con la Prof.ssa Marianna Ruggieri), AIMS Biophysics; Guest Editor dello Special Issue "Advances in Fractional Functional Analysis" (in collaborazione con il Dr. Emanuel Guariglia e il Dr. Mehar Chand), Journal of Function Spaces; Guest Editor in occasione del convegno “The 2nd International Conference on Applied Mathematics, Modeling and Computer Simulation" (AMMCS 2022), 13-14 Agosto 2022, Wuhan, Cina.
  • Review Editor per Frontiers in Applied Mathematics and Statistics (Section: Dynamical Systems) e per Frontiers in Physics (Section: Mathematical Physics).
  • Reviewer per le seguenti riviste internazionali: Advances in Nonlinear Analysis, AIMS Mathematics, Annals of Functional Analysis, Applicable Analysis, Applied Sciences, Arab Journal of Mathematical Sciences, Axioms, Banach Journal of Mathematical Analysis, Boundary Value Problems, Complex Variables and Elliptic Equations, Contemporary Mathematics, Electronic Journal of Qualitative Theory of Differential EquationsElectronic Research Archive, Engineering Computations, European Journal of Pure and Applied Mathematics, Filomat, Indagationes Mathematicae, International Journal of Nonlinear Analysis and Applications, International Journal of Wavelets, Multiresolution and Information Processing, Journal of Elliptic and Parabolic Equations, Journal of Function Spaces, Journal of Inequalities and Applications, Journal of Mathematical Analysis and Applications, Journal of Mathematics, Journal of Risk and Financial Management, Journal of Taibah University for Science, Mathematical Biosciences and Engineering, Mathematical Methods in the Applied Sciences, MathematicsMiskolc Mathematical Notes, Nonlinear Analysis, Open Mathematics, Proceedings of the Royal Society A – Mathematical, Physical and Engineering Sciences, SeMA – Boletin de la Sociedad Española de Matemática Aplicada, Symmetry, Transactions of the American Mathematical Society.
  • Reviewer per zbMATH (Zentralblatt MATH) e per Mathematical Reviews.

Organizzazione di Convegni

  • 13-14 Agosto 2022. Membro della Technical Program Committee per The 2nd International Conference on Applied Mathematics, Modeling and Computer Simulation, Wuhan (Cina).
  • 13-14 Novembre 2021. Membro della Technical Program Committee per International Conference on Applied Mathematics, Modeling and Computer Simulation, Wuhan (Cina).
  • 23-25 Settembre 2020. International Workshop "Variational Methods in Nonlinear Phenomena", Università degli Studi di Napoli "Federico II", Italia.
  • 17-23 Settembre 2020. "18th International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics" (ICNAAM 2020), Rodi (Grecia). Organizzazione della Sessione Speciale "Qualitative properties of solutions of differential equations". 
  • 20-24 Maggio 2019. "International Conference on Elliptic and Parabolic Problems", Gaeta (Italia). Organizzazione della Sessione "Variational techniques for nonlinear problems and applications".
  • 5-9 Luglio 2018. "12th AIMS Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications" (AIMS 2018), Taipei (Taiwan). Organizzazione della Sessione Speciale "Analytic approaches on qualitative properties of solutions of PDE".
  • 25-30 Settembre 2017. "15th International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics" (ICNAAM 2017), Tessalonica (Grecia). Organizzazione della Sessione Speciale "Analytical and Numerical Methods for DE with Boundary Value Problems in Applied Sciences".
  • 22-26 Maggio 2017. "International Conference on Elliptic and Parabolic Problems", Gaeta (Italia). Organizzazione della Sessione "Variational Analysis for Nonlinear Phenomena".
  • 19-25 Settembre 2016. "14th International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics" (ICNAAM 2016), Rodi (Grecia). Organizzazione della Sessione Speciale "The 5th Symposium on Variational Inequalities and Equilibrium Problems".

Partecipazione a Convegni

Di seguito si riportano gli eventi principali.

  • 13-14 Agosto 2022. “The 2nd International Conference on Applied Mathematics, Modeling and Computer Simulation” (AMMCS 2022), Wuhan (Cina). Invitato come Keynote Speaker. Titolo della comunicazione tenuta: Recent existence results for double-phase problems.
  • 2-3 Dicembre 2021. Workshop Internazionale Two days on regularity results for variational problems and PDEs [Giornate di lavoro nell’ambito del Progetto GNAMPA 2020 Regolarità ottimale, di ordine intero e frazionario, per problemi con ostacolo sotto ipotesi di crescita generali], Modena (Italia). Titolo della comunicazione tenuta: Recent advances on some integral operators in Morrey spaces with mixed norm
  • 11-12 Dicembre 2020. "ICANSASA 2020 (International Conference on Applications of Networks, Sensors and Autonomous Systems Analytics)", Kalyani (India). Invitato come Plenary Speaker. Titolo della comunicazione tenuta: Asymptotic properties of second-order neutral delay differential equations.
  • 17-23 Settembre 2020. "ICNAAM 2020 (18th International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics)", Rodi (Grecia). Titolo della comunicazione tenuta: Oscillation results for second-order neutral delay differential equations.
  • 13-14 Dicembre 2019. "VI Weekend on Variational Methods and Differential Equations", Catania (Italia). Titolo della comunicazione tenuta: Elliptic equations in Herz spaces with variable exponents.
  • 16-20 Luglio 2019. Conferenza internazionale "Operators in Morrey-type Spaces and Applications", Kutahya (Turchia). Titolo della comunicazione tenuta: Integral operators in anisotropic Morrey spaces.
  • 20-24 Maggio 2019. "International Conference on Elliptic and Parabolic Problems", Gaeta (Italia). Titolo della comunicazione tenuta: Fractional integrals associated to operators with gaussian kernel bounds on anisotropic Morrey spaces.
  • 14-15 Dicembre 2018. "Weekend on Variational Methods and Differential Equations", Catania (Italia). Titolo della comunicazione tenuta: Advances in Calderón-Zygmund theory in non-standard Morrey spaces.
  • 5-9 Luglio 2018. "12th AIMS Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications" (AIMS 2018), Taipei (Taiwan). Titolo della comunicazione tenuta: Parabolic equations on Morrey spaces with mixed norm.
  • 30 Maggio 2018. "A Day on Nonlinear Problems", Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina.
  • 29-30 Maggio 2018. "New trends in PDEs", Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania.
  • 10-13 Luglio 2017. Conferenza internazionale "Operators in Morrey-type Spaces and Applications", Kirsehir (Turchia). Titolo della comunicazione tenuta: Mixed Morrey estimates for singular integral operators and their applications.
  • 19-21 Giugno 2017. Workshop internazionale "Variational Analysis and Equilibrium Models in Physical and Socio-Economic Phenomena", Napoli (Italia). Titolo della comunicazione tenuta: New trends in some regularity results involving solutions to PDEs.
  • 22-26 Maggio 2017. "International Conference on Elliptic and Parabolic Problems", Gaeta (Italia). Titolo della comunicazione tenuta: Boundedness of singular integral operators on Generalized Morrey Spaces.
  • 28-29 Ottobre 2016. "3rd Weekend on Variational Methods & Differential Equations", Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania.
  • 19-25 Settembre 2016. "ICNAAM 2016 (14th International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics)", Rodi (Grecia). Titolo della comunicazione tenuta: Some properties of integral operators on Generalized Morrey Spaces.
  • 5 Settembre 2016. Workshop "A Second Day on Nonlinear Differential Problems", Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Palermo.Titolo della comunicazione tenuta: Generalized Morrey estimates for solutions to PDEs.
  • 5-12 Luglio 2016. "66th Workshop "Advances in Convex Analysis and Optimization"", Erice (Sicilia). Titolo della comunicazione tenuta: Estimates for commutators and applications to elliptic equations.
  • 1-5 Luglio 2016. "11th AIMS Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications" (AIMS 2016), Orlando (Florida, USA). Titolo della comunicazione tenuta: A regularity result for solutions of some P.D.E. with discontinuous coefficients.
  • 28 Giugno 2016.  Lezione su invito del Prof. Chris Cosner presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Miami (Coral Gables), Titolo della lezione tenuta: Regularity properties of solutions of PDE and systems.
  • 14 Giugno 2016. "International Conference in Memory of Filippo Chiarenza. A day on PDE’s", Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania.
  • 18 Gennaio 2016. "A Second Day on Nonlinear Differential Problems", Dipartimento DICEAM dell'Università di Reggio Calabria. Titolo della comunicazione tenuta: On some conditions for singular and fractional integral operators.
  • 7-12 Settembre 2015. "XX Congresso dell’Unione Matematica Italiana", Siena. Titolo della comunicazione tenuta: On some operators in Generalized Morrey Spaces.
  • 14-17 Luglio 2015. "International Conference on Nonlinear Operators, Differential Equations and Applications" (ICNODEA 2015), Cluj-Napoca (Romania). Titolo della comunicazione tenuta su invito: Weak inequalities for some integral operators.
  • 18 Giugno 2015. Workshop "Vari approcci allo studio dell’equilibrio generale", Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Messina.
  • 15-20 Giugno 2015. Partecipazione al "2° Corso Intensivo di Calcolo delle Variazioni", Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania.
  • 9-14 Giugno 2014. Partecipazione al "1° Corso Intensivo di Calcolo delle Variazioni", Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania.

Produzione scientifica

Per una lista aggiornata delle pubblicazioni, si faccia riferimento alle banche dati indicate all’inizio di questo CV oppure si consulti la scheda “Pubblicazioni”.

 


Per una versione completa del Curriculum Vitae et Studiorum, scrivere a andrea.scapellato@unict.it.

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
Anno accademico 2022/2023
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019

Italiano

Equazioni differenziali alle derivate parziali (regolarità, esistenza e applicazioni ai processi fisici e biologici); teoria degli operatori; spazi di tipo Morrey; spazi funzionali non-standard (ad esempio, spazi con esponenti variabili, spazi funzionali generalizzati, spazi di funzioni anisotropi) e loro applicazioni; metodi variazionali; teoria dei gruppi critici; regolarità non lineare; criteri di oscillazione per equazioni differenziali ordinarie.


English

Partial differential equations (regularity, existence and applications to physical and biological processes); theory of operators; Morrey-type spaces; nonstandard function spaces (e.g. variable exponent–type spaces, generalized function spaces, anisotropic function spaces) and their applications; variational methods; critical groups theory; nonlinear regularity, oscillation criteria for ordinary differential equations.