Selezioni bandi di Assegni di Ricerca
Selezioni bandi di Assegni di Ricerca
Oggetto | Documenti |
---|---|
D.R. 3593 del 27/09/2023 -PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.4 - Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” - Centro Nazionale “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”Spoke 9 - Digital Society & Smart Cities, cod. CN00000013, CUP E63C22001000006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU Dipartimento di di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - SC 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” - SSD disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”, dal titolo “Soluzioni per la predizione del flusso veicolare in scenari di mobilità urbana”; responsabile scientifico: prof. Salvatore Cavalieri - durata: 1 anno (rinnovabile) |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare Ing-Ind/11 “Fisica Tecnica Ambientale”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Definizione di «edifici tipo» per la simulazione energetica su scala urbana, ed implementazione di un caso studio su software URBEM”, Progetto di ricerca: “PRIN 2020 - Macrosettore “PE8” e Sottosettore “PE8_6” “Urban Reference Buildings for Energy Modelling - URBEM” – (D.R. n. 2197 del 31.05.2023) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 31/05/2023 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca ‐ settore scientifico disciplinare ING‐INF/01 “Elettronica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Circuiti integrati a bassa potenza per convertitori switching in tecnologia GaN”, programma/progetto di ricerca: H2020‐ECSEL‐2020‐1 for Innovation Actions (IA) ‐ Progetto: “GaN for Advanced Power Applications (GaN4AP)” ‐ Grant Agreement n. 101007310 ‐ CUP B82C21001520008 ‐ (D.R. n. 1658 del 21/04/2023) ‐ |
All.2 al verbale 2 del 29/05/2023 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di strategie di controllo per inverter GaN Multilivello utilizzati nella trazione elettrica”, programma/progetto di ricerca: “H2020-ECSEL-2020-1 /GaN4ap-GaN for Advanced Power Applications” - (D.R. n.1660 del 21.04.2023) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca ex art. 22, comma 4, lett. b) Legge 240/2010 - D.R. n. 4664 del 21 dicembre 2022 - Pubblicato all’albo ufficiale d’Ateneo in data 21 dicembre 2022, n. 1712, prot. n. 553106 -Assegno Cod. n. 11 - Settore SC A9/A3 SSD ING-IND/15 - Tematica di ricerca: “Nuovi approcci per la progettazione integrata Multibody-FEM-GD&T di sistemi meccanici.” |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo automatico di innovative procedure di accesso random in sistemi IoT di tipo multipunto-punto”, (D.R. n. 3549 del 12/10/2022), Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 12/10/2022. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni UNO, rinnovabile, dal titolo: “Integrazione in contesti IoT di tecniche di Federated Learning con LoRa attraverso l’allocazione ottimale delle risorse e tecniche di model compression”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 “LIQUID_EDGE” – Liquid edge computing based on distributed machine learning and millimiter-wave radio access" - (D.R. n. 4386 del 05/12/2022, codice cineca identificativo del progetto 2017TRRZY7_005, CUP E64I17000350005 - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 05/12/2022. |
|
Pubblica elezione , per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, settore concorsuale 09/C2 “Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare” e settore scientifico-disciplinare ING-IND/11 “Fisica Tecnica Ambientale”, titolo della ricerca: "Modellazione e sviluppo di pannelli prefabbricati isolanti in legno per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio recente", per la durata di 12 mesi (rinnovabile) - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Responsabile Scientifico Prof. Gianpiero Evola .(D.R. n. 3350 del 12/10/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 12/10/2022. | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - Settore S.S.D. ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo e Valutazione delle prestazioni di convertitori ANPC multilivello in GaN per la trazione elettrica”, programma/progetto di ricerca: “GaN4ap- GaN for Advanced Power Applications, CUP: B82C21001520008, nell’ambito del programma H2020-ECSEL- 2020-1, grant agreement n.101007310 - (D.R. n. 3195 del 20/09/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 20/09/2022. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione di una rete basata sui paradigmi SDN/NFV/MEC per applicazioni con requisiti di bassa latenza”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 2547 del |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Studio di sensori IoT innovativi multisensoriali e algoritmi intelligenti per l’elaborazione dei segnali di misura finalizzati al monitoraggio ambientale”, (D.R. n. 2429 del 14/07/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 14/07/2022. |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2020, per il macrosettore “PE8” e sottosettore “PE8_6”, il progetto di ricerca “Urban Reference Buildings for Energy Modelling - URBEM”, codice cineca identificativo del progetto 2020ZWKXKE_004, CUP E63C20011270001, dal titolo: “Definizione di un database di edifici di riferimento per il Sud Italia, finalizzato alla simulazione energetica degli edifici su scala urbana (UBEM)” - per la durata: 2 anni (NON rinnovabile) - (D.R. n. 2901 del 01/09/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/08/2022 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Tecniche di virtualizzazione delle risorse all’edge della rete per servizi avanzati di videosorveglianza”, programma/progetto di ricerca: “S6 Project" domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 2782 del 08/08/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/08/2022 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione di service chain per applicazioni e servizi avanzati all’edge di reti 5G”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 3196 del 21/09/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 21/09/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 16/09/2022 |
Selezione pubblica bando D.R. 2280, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del progetto P.O. FESR Sicilia 2014-2020 - PON03PE_00206_1, dal titolo "AMELIE - Advanced framework for Manufacturing Engineering and product Lifecycle Enhancement”, CUP G76I20000060007, di cui è Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Gaetano Sequenzia Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Settore concorsuale 09/A3 "Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia”, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/15 "Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale”, dal titolo “Modellazione Integrata CAD/CAE rivolta all'ottimizzazione meccanica e termica dei dispositivi elettronici di potenza in ottica affidabilistica”; durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Gaetano Sequenzia |
|
Pubblica selezione bando D.R.1132 del 8/4/2022 per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del progetto P.O. FESR Sicilia 2014-2020 - PON03PE_00206_1, dal titolo "AMELIE - Advanced framework for Manufacturing Engineering and product Lifecycle Enhancement”, CUP G76I20000060007, di cui è Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Salvatore Massimo Oliveri. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Settore concorsuale 09/A3 "Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia”, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/15 "Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale”, dal titolo “Progettazione integrata CAD/CAE finalizzata all’ottimizzazione multifisica di dispositivi elettronici di potenza”; durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Gaetano Sequenzia | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di assegni per lo svolgimento attività di ricerca ex. art 22, comma 4, lett b) legge 240/2010,, della durata di 16 mesi- DR. 630 del 1 marzo 2022 - Assegni SSD ING-IND/17 - Titolo: “Giustizia Smart: Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici" |
All.4 al verbale n. 3 del 13/04/2022 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” durata: 1 anno, rinnovabile, dal titolo: “Modelli e algoritmi di geometric deep learning per le reti complesse applicati a problemi computazionalmente difficili”, programma/progetto di ricerca: “Studio delle reti complesse con riferimento al trust, alla reputation e alla security e dei relativi esempi applicativi. Valutazione delle connessioni con le reti sociali e le loro implicazioni” - (D.R. n. 758 del 09/03/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 09/03/2022 |
All. 2 al verbale del 12/04/2022 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed elettroniche” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione e caratterizzazione di dispositivi microfabbricati per il monitoraggio di particolato atmosferico”, programma/progetto di ricerca: “Realizzazione di un nodo multiSensore per il monitoraggio degli Ambienti di LaVOro (S.A.L.VO.)" - (D.R. n. 224 del 27/01/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 27/01/2022 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/01 “Elettronica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Ultrasound-based power harvesting and communication”, progetto di ricerca: “Autonomous In-vivo Brain – Machine-Interface in 28 nm-CMOS technology with Ultrasound -based Power Harvester and |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito dall’Azione 1.1.5 “Sostegno all'avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR Sicilia 2014/2020, progetto di ricerca “IRMA Parkinson Cyclone In Life”, CUP G69J18001070007, di cui è responsabile scientifico per l’ateneo di Catania il prof. Mario Zappia. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, settore concorsuale 09/E4 “Misure”, settore scientifico-disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche”, dal titolo: ““Sviluppo di sensori magnetici”; durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: prof. Carlo Trigona, |
All.2 al verbale 2 del 09/03/2022 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca ex art. 22, comma 4, lett. b) della legge n. 240/2010 - D.R. n. 4509 del 3/12/2021, pubblicato all’Albo ufficiale d’Ateneo in data 3/12/2021 al n.1513 - Settore Concorsuale 09/B2 - Settore S.S.D. ING-IND/17 - Titolo della ricerca: “Economia circolare: analisi dei cicli di vita dei processi industriali”. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di soluzioni per la trazione elettrica mediante l’uso di convertitori con tecnologie WBG”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 - Macrosettore PE7 e Sottosettore PE7_2, Linea C - “Advanced power-trains and -systems for full electric aircrafts” - (D.R. n. 3456 del 08/10/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/10/2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed elettroniche” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di sistemi multi-sensoriali per il monitoraggio strutturale”, progetto di ricerca n. 08CT2790090212 “HCH LowCost GeoEngineering Check - Sistema multisensoriale a basso costo finalizzato alla diagnosi per la tutela e conservazione del patrimonio storico culturale”, CUP G68I18000620005- (D.R. n. 2696 del 03/08/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 03/08/2021. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di 5G network slice per applicazioni di IoT con requisiti di bassa latenza”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 3197 del 21/09/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 21/09/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 05/11/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione di service chain per applicazioni e servizi avanzati all’edge di reti 5G”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 3196 del 21/09/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 21/09/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 05/11/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/04 “Automatica”, settore concorsuale 09/G1 “Automatica”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Tecniche per l’analisi e il monitoraggio nel Building Information Modeling basate su dispositivi green riutilizzabili”, programma/progetto di ricerca: “Accordo di collaborazione ai sensi dell’articolo 15 della Legge n. 241/1990 per la promozione del progetto della Scuola europea di industrial engineering and management e il sostegno di progetti innovativi di formazione in industrial engineering e management di impresa”, stipulato in data 3 agosto 2021 tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Università degli Studi di Catania per il tramite del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - (D.R. n. 3390 del 1/10/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 01/10/2021
|
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici”, durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Caratterizzazione e modellazione circuitale di dispositivi elettronici di potenza innovativi”, Progetto di ricerca: PRIN 2017 “Advanced power-trains and -systems for full electric aircrafts” - (D.R. n. 2405 del 15.07.2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 15/07/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 13/09/202 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed elettroniche” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione e caratterizzazione di dispositivi microfabbricati per il monitoraggio di particolato atmosferico”, programma/progetto di ricerca: “Realizzazione di un nodo multiSensore per il monitoraggio degli Ambienti di LaVOro (S.A.L.VO.)" - (D.R. n. 2420 del 16/07/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 16/07/2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/03“Telecomunicazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Soluzioni innovative di gestione delle risorse in scenari massive loT e Ultra-Reliable Low-Latency Communication”,programma/progetto di ricerca: “reCITY -Resilient City -Everyday Revolution”, codice identificativo ARS01_00592" -(D.R. n. 2067del 23/06/2021) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 23/06/2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/05, settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sistemi di supporto decisionale basati su intelligenza artificiale per diagnostiche predittive a supporto dei laboratori di analisi e della medicina di precisione” per il progetto di ricerca "SELCA: Sistema Esperto in rete di supporto ai Laboratori Clinici di Analisi per diagnostiche strumentali di precisione e diagnostiche predittive su base genomica". - (CUP G69J18001050007), P.O. FESR 2014/2020, Azione 1.1.15" - (D.R. n. 1794 del 28/05/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 28/05/2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, presso ipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E4 “Misure”; settore scientifice disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche” - dal titolo “Progettazione e caratterizzazione di dispositivi microfabbricati per il monitoraggio di particolato atmosferico” - durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile Scientifico: Prof. Salvatore Graziani, scadenza ore 12.00 del 31.05.2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, per settore concorsuale 09/F2 “Telecomunicazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” dal titolo: “Studio, sviluppo e validazione di metodiche innovative per predizione e supporto alle decisioni” - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - durata 1 anno rinnovabile - Responsabile scientifico: Prof. Aurelio La Corte, scadenza ore 12:00 del 08.06.2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, per il settore concorsuale 09/E2 “Ingegneria dell’Energia Elettrica” e per il settore scientifico-disciplinare ING-IND/33 “Sistemi Elettrici per l’Energia”, Titolo della ricerca: "Sviluppo di modelli numerici di risorse energetiche distribuite (DERs) e di un Microgrid Simulation Engine" - Responsabile Scientifico Prof. Giuseppe Marco Tina - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - per la durata di 12 mesi, scadenza ore 12:00 del 13.05.2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PO FESR Sicilia 2014/2020 - progetto di ricerca “IRMA - Parkinson Cyclone in Life”, prog. n. 088690110504, CUP G69J18001070007. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E4 “Misure”, settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche”, titolo della ricerca: “Sviluppo di sensori magnetici” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Salvatore Baglio, scadenza ore 12:00 del 22.04.2021 |
All.2 al verbale 2 del 25/05/2021 |
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2017, macrosettore PE7, Linea A, Progetto di ricerca “Advanced network control of future smart power grid – VECTORS”, codice cineca identificativo del progetto 2017CWMF93_002, CUP E64I17000370005. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/G1 “Automatica”, settore scientifico disciplinare ING-INF/04 “Automatica”, dal titolo: “Controllo di sincronizzazione e failures in modelli dinamici di power grid”, durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: Prof. Mattia Frasca, scadenza ore 12:00 del 03.05.2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/05, settore concorsuale 09/H1“Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sistemi di supporto decisionale basati su intelligenza artificiale perla pianificazione della produzione e del controllo”,programma/progetto di ricerca: “BioTrak: Definizione e qualificazione di un sistema innovativo ditracciabilità e certificazione di filiere zootecniche caratterizzate dall’utilizzo mangimistico dibiomasse residuali del settore olivicolo - (D.R. n. 1153 del 08/04/2021) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/04/202 |
|
Pubblica selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo:“Studio e validazione di soluzioni ICT innovative per l'analisi di scenari di rischio e l’incremento della resilienza a failure ed eventi che coinvolgonomezzi, infrastrutture e utenti”, programma/progetto di ricerca: “MAIA –Monitoraggio Attivo dell’Infrastruttura" -(D.R. n. 76 del 14/01/2021) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 14/01/2021 | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo:“Tecnologie e Sistemi Smart basati su IoT per il monitoraggio attivo della sicurezza dei mezzi, delle infrastrutture e degli utenti”, programma/progetto di ricerca: “MAIA –Monitoraggio Attivo dell’Infrastruttura" -(D.R. n. 74 del 14/01/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 14/01/2021 | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” dal titolo “Tecniche basate su machine learning per la progettazione e la simulazione di soluzioni per le telecomunicazioni”; responsabile scientifico: Prof. Giacomo Morabito;(D.R. n. 3493 del 24/11/2020)- Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 24/11/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/05 "Sistemi di elaborazione delle informazioni"; durata: anni 1, non rinnovabile, dal titolo: “Explainable Artificial Intelligence (XAI) Models for Robust and Effective Radiomics using CT data", programma/progetto di ricerca: "Progetto Go for IT"- (D.R. n. 3821 del 23/12/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 23/12/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/04 “Automatica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Controllo di sincronizzazione e failures in modelli dinamici di power grid/Control of synchronization and failures in dynamical model of power grid”, progetto di ricerca PRIN 2017 “Advanced network control of future smart power grid – VECTORS”- (D.R. n. 3494 del 24/11/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 24/11/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Definizione di modelli di Markov per l’allocazione e l’orchestrazione delle risorse in sistemi 5G basati su paradigmi SDN/NFV/MEC, in scenari caratterizzati da ultra-low-latency”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 “LIQUID_EDGE” – Liquid edge computing based on distributed machine learning and millimiter-wave radio access" - (D.R. n. 3328 del 12/11/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 13/11/2020 |
All.2 al verbale n. 2 del 04/01/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/01 “Elettronica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Ultrasound-based power harvesting and communication”, progetto di ricerca PRIN 2017, per il macrosettore PE7, linea A:“Autonomous In-vivo Brain - MachineInterface in 28nm - CMOS technology with Ultrasound - based Power - Harvester and Communication - Link (Brain28nm)” - (D.R. n. 2814 del 13/10/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 13/10/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Definizione di modelli di Markov per l’allocazione e l’orchestrazione delle risorse in sistemi 5G basati su paradigmi SDN/NFV/MEC, in scenari caratterizzati da ultra-low-latency”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 “LIQUID_EDGE” – Liquid edge computing based on distributed machine learning and millimiter-wave radio access" - (D.R. n. 3328 del 12/11/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 13/11/2020 |
All.2 al verbale n. 2 del 04/01/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/33 “SISTEMI ELETTRICI PER L’ENERGIA”, durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di modelli per l’analisi della flessibilità dei carichi termici nell’ambito della fornitura di servizi di sistema da parte di unità virtuali abilitate”, programma/progetto di ricerca: “Contratti di ricerca con Enel S.p.A. 2019 e 2020” - (D.R. n. 2719 del 7 ottobre 2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 7/10/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/07, “Misure elettriche e elettroniche”,durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di sensori magnetici”, programma/progetto di ricerca: “IRMA Parkinson Cyclone in Life”, prog. n.088690110504, CUP G69J18001070007"- (D.R. n. 2117 del 06/08/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 06/08/2020 |
All.2 al verbale n. 2 del 7/10/2020 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di sistemi e tecniche per la caratterizzazione di dispositivi Wide Band Gap (WBG)”, programma/progetto di ricerca: “Contratto di Sviluppo M9” - (D.R. n. 3064 del 28 ottobre 2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 28/10/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/03“Telecomunicazioni” durata: anni UNO, rinnovabile, dal titolo: “Analisi, progettazione e valutazione di tecniche per il supporto di machine learning in reti intra-veicolari”,programma/progetto di ricerca: “SAFE-DEMON-SAFE Driving by E-health MONitoring"- (D.R. n. 2685del 05/10/2020) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 06/10/2020 |