Selezioni bandi di Assegni di Ricerca
Selezioni bandi di Assegni di Ricerca
Oggetto | Documenti |
---|---|
D.R. 5620 del 19/12/2024 - PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3 - Partenariato Esteso "Future Artificial Intelligence Research - FAIR", cod. PE0000013, CUP E63C22001940006 - Spoke 10 “Sustainable Bio-Socio-Cognitive AI”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - GSD 09/IINF-05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”, SSD IINF-05/A “Sistemi di elaborazione delle informazioni”, dal titolo “Federated Learning and Unlearning for Sustainable AI in Medical Imaging" - responsabile scientifico: prof. Concetto Spampinato - durata: 1 anno (rinnovabile) |
Allegato 2 al Verbale 2 del 04/02/2025
|
D.R. 5271 del 03/12/2024 - PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.4 - "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies" - Centro Nazionale “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”,Spoke 10 – Quantum Computing, cod. CN00000013, CUP E63C22001000006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - settore concorsuale 09/E3 “Elettronica” (GSD 09/IINF-01 - Elettronica), il settore scientifico disciplinare ING-INF/01 “Elettronica” (IINF-01/A - Elettronica), dal titolo “Circuiti integrati criogenici per il loop di controllo dei dispositivi quantistici”, responsabile scientifico: prof. Alfio Dario Grasso - durata: 1 anno (rinnovabile). |
Allegato 2 al Verbale 2 del 03/02/2025 |
D.R. 5627 del 19/12/2024 - PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3 - Partenariato Esteso "National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI)”, Spoke 7 - “Complete systems”, PE00000023, CUP E63C22002180006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - GSD 09/IMIS-01 “Misure" - SSD IMIS-01/B “Misure elettriche ed elettroniche" - Titolo "Sistemi di misura quantum-based" - responsabile scientifico: prof. Salvatore Graziani - durata: 1 anno (rinnovabile) |
Allegato 2 al Verbale 2 del 28/01/2025
|
D.R. 5615 del 19/12/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del progetto PNRR MUR “VONGOLA - Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning)”, codice identificativo CN_00000033 – Spoke 1, CUP B73C22000790001, di cui è Responsabile scientifico, per l’Ateneo di Catania, il prof. Concetto Spampinato Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/IINF-05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni, settore scientifico disciplinare IINF/05A - Sistemi di elaborazione delle informazioni, dal titolo: “Computer vision methods for fish identification in BRUVS videos”, con responsabile scientifico prof. Concetto Spampinato - per la durata: 1 anno (rinnovabile) |
Allegato 2 al Verbale 2 del 14/01/2025
|
D.R. 5531 del 17/12/2024 - PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3 - Partenariato Esteso "Future Artificial Intelligence Research - FAIR", cod. PE0000013, CUP E63C22001940006 - Spoke 10 “Sustainable Bio-Socio-Cognitive AI”- WP10.1 “Neuro-inspired lifelong learning”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - SC 09/G1 “Automatica” (GSD 09/IINF-04 - Automatica), SSDING-INF/04 “Automatica” (IINF-04/A - Automatica), dal titolo “Algoritmi di Embodied AI per la locomozione adattativa su zampe in terreni non strutturati" - responsabile scientifico: prof. Pietro Paolo Arena - durata: 1 anno (rinnovabile) |
Allegato 2 al Verbale 2 del 16/01/2025
|
D.R. 5530 del 17/12/2024 - PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3 - Partenariato Esteso "Future Artificial Intelligence Research - FAIR", cod. PE0000013, CUP E63C22001940006 - Spoke 10 “Sustainable Bio-Socio-Cognitive AI”- WP10.1 “Neuro-inspired lifelong learning”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - SC 09/G1 “Automatica” (GSD 09/IINF-04 - Automatica)”, SSD ING-INF/04 “Automatica” (IINF-04/A - Automatica), dal titolo “Progetto e simulazione di strutture robotiche innovative su zampe per la movimentazione in terreni estremi" - responsabile scientifico: prof. Pietro Paolo Arena - durata: 1 anno (rinnovabile) |
Allegato 2 al Verbale 2 del 16/01/2025
|
D.R. 5511 del 16/12/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 - Asse 1, Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione”, per la realizzazione dei progetti selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR 2014-2020 - Progetto di ricerca dal titolo: “Smartee-Plants - Smart Energy-Effinciency wastewater treatment Plants” - CUP G57H18002050006 - Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Giuseppe MANCINI.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/B2 “Impianti Industriali Meccanici", settore scientifico disciplinare ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici”, dal titolo: “Studio ed implementazione di tecnologie di radiofrequenza per la tracciabilità e simulazione dei processi industriali” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Diego D’URSO |
Allegato 2 al Verbale 2 del 22/01/2025
|
D.R. 5508 del 16/12/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 - Asse 1, Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione”, per la realizzazione dei progetti selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR 2014-2020 - Progetto di ricerca dal titolo: “Smartee-Plants - Smart Energy-Effinciency wastewater treatment Plants” - CUP G57H18002050006 - Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Giuseppe MANCINI.Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/B2 “Impianti Industriali Meccanici", settore scientifico disciplinare ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici”, dal titolo: “Codifica ed implementazione di twin digitali per la gestione della manutenzione di impianti industriali”,” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Diego D’URSO |
Allegato 2 al Verbale 2 del 22/01/2025
|
D.R. 5500 del 16/12/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2020, il progetto di ricerca, dal titolo: “LEGO.AI: LEarning the Geometry of knOwledge in AI systems”, codice cineca 2020TA3K9N_005, CUP E63C20011250001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Concetto SPAMPINATO; e nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 - Asse 1, Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione”, per la realizzazione dei progetti selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR 2014-2020 - Progetto di ricerca n. 08CT3600000330, dal titolo: “Smartee-Plants - Smart Energy-Effinciency wastewater treatment Plants” - codice Caronte SI_1_31416 - CUP G57H18002050006 - Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Giuseppe MANCINI. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - gruppo scientifico disciplinare 09/IINF-05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” (s.c. 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”), settore scientifico disciplinare IINF-05/A “Sistemi di elaborazione delle informazioni” (ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”), dal titolo: “Metodi di Intelligenza Artificiale per l’Ottimizzazione Energetica e l’Ispezione Visiva degli Impianti di Depurazione” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Concetto SPAMPINATO. |
Allegato 2 al Verbale 2 del 16/01/2025
|
D.R.4036 del 01/10/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “NETPLUS - Neighborhood Energy Transition: towards Positive energy baLance and carbon neUtral diStricts”, codice cineca identificativo del progetto P2022LLYAF, CUP E53D23017280001, di cui è Responsabile scientifico la Prof.ssa Rosaria VOLPE.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, settore concorsuale 09/IIND-07 “Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare” (09/C2 “Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare”), settore scientifico disciplinare IIND-07/A “Fisica Tecnica Industriale” (ING-IND/10 “Fisica Tecnica Industriale”), dal titolo “Sviluppo di modelli di ottimizzazione di distretti a energia positiva” - durata 1 anno (non rinnovabile) - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rosaria VOLPE. |
Allegato 2 al Verbale 2 del 04/11/2024
|
D.R. 2517 del 17/06/2024 - Progetto H2020 “Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions — e-SAFE”, grant agreement n. 893135, project no. 893135, CUP E69E20000770006, di cui è responsabile scientifico il prof. Giuseppe Margani
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica, settore concorsuale 09/C2 – “Fisica tecnica e ingegneria nucleare”, settore scientifico disciplinare ING-IND/10 – “Fisica tecnica industriale”; dal titolo: Analisi dei consumi energetici in aree urbana per la modellistica delle comunità energetiche”, con responsabile scientifico il prof. Alberto Fichera. |
Verbale 2 e Allegati del 07/11/2024
|
D.R.3742 del 12/09/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, il progetto di ricerca, dal titolo: “SMART3R-FLITS: SMART Transport for Travellers and Freight Logistics Integration Towards Sustainability”, codice cineca identificativo del progetto 2022J38SR9, CUP E53D23010230006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Giuseppe INTURRI.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 08/A3 “Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione", settore scientifico disciplinare ICAR/05 “Trasporti”, dal titolo: “Modelli di simulazione per la progettazione di servizi di mobilità innovativi mediante l’integrazione del trasporto a domanda, il trasporto pubblico e delle merci” - per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe INTURRI. |
Allegato 3 al Verbale 3 del 18/11/2024 |
D.R. 3639 del del 05/09/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “Non-invasive millimetrIc electroMagnetic imAging from phasEless measuRement of multI-layered mAterials - NIMAERIA”, codice cineca identificativo del progetto P2022PS843, CUP E53D23014770001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Loreto DI DONATO.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/F1 “Campi Elettromagnetici”, settore scientifico disciplinare ING-INF/02 “Campi Elettromagnetici”, dal titolo: “Studio e implementazione di metodi innovativi per la stima del profilo di mezzi stratificati, simulazione numerica del sistema di misura, calibrazione e processing di dati simulati”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Loreto DI DONATO. |
Allegato 2 al Verbale 2 del 28/10/2024 |
D.R. 3527 del 26.08.2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “EasyWalk: An Intelligent Social Walker for active living”, codice cineca identificativo del progetto P2022XJ7TE, CUP E53D23016410001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Giovanni MUSCATO. | |
D.R.3309 del 30/07/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, settore concorsuale 01/B1 “Automatica”, settore scientifico-disciplinare ING-INF/04 "Automatica", programma di ricerca: "Tecniche di controllo per la sincronizzazione in reti complesse multilayer" - Responsabile Scientifico Prof. Mattia FRASCA - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - per la durata di 12 mesi. |
Allegato 2 al Verbale 2 del 28/08/2024 Allegato 4 al Verbale 3 del 30/08/2024
|
D.R. 1995 14/05/2024 -
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca - S.S.D.ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Progetto: rAIdD “Rete eHealth: AI e strumenti ICT innovativi orientati alla Diagnostica Digitale”, CUP: E63C22001410001 - Piano Sviluppo e Coesione Salute – FSC 2014-2020 - POS – Piano Operativo Salute – Traiettoria 2 “eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività”
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, settore concorsuale 09/H1 – Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 – Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, dal titolo: “Definizione e sviluppo di metodologie e applicazioni per l'analisi ed il processamento di dati biomedicali user-centric mediante sistemi IoT-based”, Responsabile scientifico il Prof. Vincenzo Catania |
Decreto bando deserto |
D.R. 2541 del 18/06/2024 PRIN 2022 PNRR - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno per la collaborazione alla ricerca di tipo 'B' .S.S.D.ING--INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Macrosettore SH “Social Sciences and Humanities” settore SH1 “Individuals, Markets and Organisations”, progetto dal titolo: “Food connections: intended and unintended consequences of trade on food and nutrition security” CUP: E53D23016440001, di cui è Responsabile scientifico per l’Ateneo di Catania il Prof. Giuseppe Mangioni Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, per il settore concorsuale 09/H1 – Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, dal titolo: “Sviluppo, implementazione e simulazione di modelli di shock propagation sulla rete mondiale degli scambi commerciali di cibo”, con Responsabile scientifico il Prof. Giuseppe Mangioni |
Decreto bando deserto |
D.R. 1141 del 15/03/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 - Asse 1, Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione”, per la realizzazione dei progetti selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR 2014-2020 - Progetto di ricerca n. 08CT3600000330, dal titolo: “Smartee-Plants - Smart Energy-Effinciency wastewater treatment Plants” - codice Caronte SI_1_31416 - CUP G57H18002050006 - Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Giuseppe MANCINI Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/D3 “Impianti e Processi Industriali Chimici", settore scientifico disciplinare ING-IND/25 “Impianti Chimici”, dal titolo: “Strategie di efficientamento energetico di impianti di depurazione” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe MANCINI
|
Allegato 2 al verbale 2 del 12/04/2024 |
D.R. 4486 del 23/11/2023 -
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, per il progetto di ricerca, dal titolo: “Green SENSing systems based on Bacterial Cellulose - SENS-BC”, codice cineca identificativo del progetto 2022HSYJEF, CUP E53D23005250006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Salvatore GRAZIANI. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E4 “Misure”, settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche”, dal titolo: “Sistemi per l'indagine sperimentale di compositi derivati da bio-polimeri con caratteristiche di trasduzione meccano-elettrica e caratterizzazione di tali compositi” - per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Salvatore GRAZIANI. |
Allegato 4 al verbale 3 del 20/03/2024 |
D.R. 4341 del 15/11/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma POC 2014 - 2020, Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione”, per la realizzazione dei progetti selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 del PO FESR 2014/2020 - Progetto di ricerca, dal titolo: “UDMA” - codice Caronte SI_1_31351 - CUP G69J18001040007 - Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, la Prof.ssa Vincenza CARCHIOLO. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, dal titolo: “Studio e applicazione delle tecniche avanzate per la conservazione dei documenti digitali” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof.ssa Vincenza CARCHIOLO.
|
Decreto bando deserto |
D.R. 912 PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.4 - "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies" - Centro Nazionale “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”, Spoke 9 "Digital Society & Smart Cities", cod. CN00000013, CUP E63C22001000006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - settore concorsuale 08/A3 “Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione" - settore scientifico disciplinare ICAR/05 “Trasporti", dal titolo “Multimodal Interchange Assistant: applicazioni basati sull'intelligenza artificiale per la pianificazione multimodale assistita della mobilità”; Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe INTURRI - durata: 2 anni.
|
|
D.R 5120 del 28/12/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “Inverse Design of tErahertz interAction Structures - IDEAS”, codice cineca identificativo del progetto P202293B5X, CUP E53D23014520001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Gino SORBELLO. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/F1 “Campi Elettromagnetici”, settore scientifico disciplinare ING-INF/02 “Campi Elettromagnetici”, dal titolo: “Inverse design di strutture di interazione terahertz”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Gino SORBELLO.
|
|
D.R. n. 547 - “PRIN 2022”, per ilMacrosettore SH Social Sciences and Humanities settore SH7 “Human Mobility, Environment, and Space”, il progetto di ricerca, dal titolo: “SMART3R-FLITS: SMART Transport for TRavellers and Freight Logistics Integration Towards Sustainability”, codice progetto 2022J38SR9, CUP E53D23010230006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Giuseppe Inturri. Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, della durata di un anno da svolgere presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica, Settore Concorsuale 08/A3 “Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione”, settore scientifico-disciplinare ICAR/05 “Trasporti”, dal titolo: “Modelli di simulazione ad agenti per la progettazione di servizi di mobilità innovativi mediante l'integrazione del trasporto a domanda, il trasporto pubblico e delle merci”, con Responsabile scientifico prof. Giuseppe Inturri. |
|
D.R. 637 del 15/02/2024 - “PRIN 2022”, per il Macrosettore PE “Physical Sciences and Engineering”, Settore PE7 “Systems and Communication Engineering” progetto di ricerca dal titolo: "HOME 4.0: Brain Signal Humanoid Integrated home assistant platform” CUP: E53D23000510006, di cui è Responsabile scientifico per l’Ateneo di Catania, la prof.ssa Maide Angela Rita Bucolo. Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, della durata di un anno, rinnovabile, da svolgere presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica settore concorsuale 09/G1 - AUTOMATICA, settore scientifico-disciplinare ING-INF/04 - AUTOMATICA, dal titolo: “Implementazione di una piattaforma BCI per il controllo di sistemi robotici per la domotica”, con Responsabile scientifico la prof.ssa Maide Angela Rita Bucolo. |
Allegato 2 al verbale 2 |
D.R. 379 del 31/01/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “Food connections: intended and unintended consequences of trade on food and nutrition security”, codice cineca identificativo del progetto P202233ZTR, CUP E53D23016440001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Giuseppe MANGIONI. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, dal titolo: “Sviluppo, implementazione e simulazione di modelli di shock propagation sulla rete mondiale degli scambi commerciali di cibo”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe MANGIONI. |
|
D.R. n. 546 del 12/02/2024 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, Partenariato Esteso “Future Artificial Intelligence Research (FAIR)”, Spoke 10 “Sustainable Bio-Socio-Cognitive AI” - WP10.1 “Neuro-inspired lifelong learning” – Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca ex art. 22, comma 4, lett. b) Legge 240/2010 - Pubblicato all’albo ufficiale d’Ateneo in data 12.02.2024, n. 260, prot. n. 143268 - SC 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” - SSD ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” - Titolo: “Metodi neuro-ispirati di reinforcement e meta learning” |
|
D.R 5124 del 28/12/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, il progetto di ricerca, dal titolo: “Deploying Artificial Intelligence in 6G Network Management using Digital Twins - 6GTWINS”, codice cineca identificativo del progetto 2022MWBFEE, CUP E53D23000770006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Giovanni SCHEMBRA. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/F2 “Telecomunicazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, dal titolo: “Progettazione dell’architettura dell’Orchestratore di una Digital Twin Network in reti 5G & Beyond per servizi a bassa latenza”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giovanni SCHEMBRA. |
Verbale 2 |
D.R. 47 del 09/01/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del “PRIN 2022” per il Macrosettore PE Physical Sciences and Engineering settore PE6 “Computer Science and Informatics, progetto di ricerca dal titolo: “Bias-Free Artificial Intelligence methods for automated visual Recognition: detecting human prejudice in visual annotations and mitigating its effects on models’ learning (B-FAIR)”, CUP E53D23008030006, di cui è Responsabile scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Concetto Spampinato. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni, Settore scientifico disciplinare "ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni", dal titolo: “Neuroscienze cognitive per indagare come il cervello umano risolve il riconoscimento degli oggetti visivi e come il pregiudizio influisce sul processo di riconoscimento”, della durata di 1 anno rinnovabile, con Responsabile scientifico il Prof. Concetto Spampinato. |
|
D.R 4864 del 15/12/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, il progetto di ricerca, dal titolo: “COLTRANE-V COntinous Learning capabilities for funcTional safety Run-time threAts maNagEment in Automotive RISC-V based ECU”, codice cineca identificativo del progetto 2022HWM3T9, CUP E53D23008060006, di cui è Responsabile scientifico, per l'Ateneo di Catania, il Prof. Maurizio PALESI. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni", settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, dal titolo: “Co-Simulazione tra RISC-V e Acceleratori Hardware con Metodologie di Iniezione di Fault”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Maurizio PALESI. |
|
D.R. 107 del 12/01/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del “PRIN 2022 PNRR” - Macrosettore PE - Physical Sciences and Engineering - Settore PE8 - Products and Processes Engineering - Progetto di ricerca, dal titolo: “DESDEMONA – Decision Support system for the Diagnosis and Evaluation of the Maintenance OperatioNs Activities” CUP: E53D23017320001 - Responsabile scientifico per l’Ateneo di Catania, il Prof. Ferdinando Chiacchio. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/B2 “Impianti Industriali Meccanici”, settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici”, dal titolo: “Codifica e implementazione di sistemi di supporto alle decisioni nell'ambito della manutenzione”, della durata di 1 anno rinnovabile, con responsabile scientifico il prof. Ferdinando Chiacchio. |
|
D.R. 294 del 25/01/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “EasyWalk: An Intelligent Social Walker for active living”, codice cineca identificativo del progetto P2022XJ7TE, CUP E53D23016410001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Giovanni MUSCATO.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/G1 "Automatica”, settore scientifico disciplinare ING-INF/04 "Automatica”, dal titolo: “Sistemi di controllo innovativi per deambulatori smart”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giovanni MUSCATO. |
|
D.R. 4677 del 01/12/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, il Ministero della Salute, nell’ambito del programma "Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - FSC" 2014-2020 - Call: Ministero della Salute Piano Operativo Salute (POS) - Traiettoria 2 - Convezione PSC Salute - Traiettoria 2 - T2-AN-04, stipulata fra il Ministero della Salute e la capofila Università degli Studi di Messina, per il progetto di ricerca, dal titolo: "Rete eHealth: AI e strumenti ICT innovativi orientati alla Diagnostica Digitale" - CUP: E63C22001410001 - Responsabile scientifico del progetto: Prof. Francesco PATTI. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, dal titolo: “Rete eHealth: AI e strumenti ICTinnovativi orientati alla Diagnostica Digitale” - per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Vincenzo CATANIA. |
|
D.R.4762 del 07/12/2023 - PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3 - Partenariato Esteso "Future Artificial Intelligence Research - FAIR" - Spoke 10 “Sustainable Bio-Socio-Cognitive AI”, cod. PE0000013, CUP E63C22001940006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - SC 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”, SSD ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”, dal titolo “Reinforcement learning and imitation learning per la navigazione di robot in ambienti simulati" - responsabile scientifico: prof. Concetto Spampinato - durata: 1 anno (rinnovabile) |
|
D.R4810 del 12/12/2023 - Programma “HORIZON Europe” - Istituzionalized European Partnership, call HORIZON-KDT-JU-2022-2-RIA - Progetto: “Open-source deep learning platform dedicated to Embedded hardware and Europe - NEUROKIT2E”, Grant agreement n. 101112268, CUP E63C22004110006 - responsabile scientifico per l'Ateneo di Catania: prof. Concetto Spampinato Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - SC 009/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni" - SSD ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” - Titolo "Metodologie di knowledge distillation e di meta-learning per inferenza di modelli AI on-chip" - responsabile scientifico: prof. Concetto Spampinato - durata: 1 anno (rinnovabile) |
|
D.R.4678 del 01/12/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, per il progetto di ricerca, dal titolo: “3D printing and digital twinning ceramic restorations for dentistry - 3DCer4Dent”, codice cineca identificativo del progetto 2022K4A3H2, CUP E53D23012550006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Michele Calì. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/A3 “Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia”, settore scientifico disciplinare ING-IND/15 “Disegni e Metodi dell’Ingegneria Industriale", dal titolo: “Progettazione integrata CAD-CAE per la stampa 3D e la duplicazione digitale di protesi ceramiche per l'odontoiatria” - per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Michele Calì |
|
D.R. 25 del 05/01/2024 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del “PRIN 2022 PNRR” per il Macrosettore PE - Physical Sciences and Engineering - Settore PE7 - Systems and Communication Engineering, progetto di ricerca dal titolo: "DIAMOND - DIAgnostic MethOds for electrochemical eNergy Devices” CUP: E53D23014570001, di cui è Responsabile scientifico per l’Ateneo di Catania, il Prof.Mario Cacciato.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E2 “Ingegneria dell’Energia Elettrica”, settore scientifico-disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici”, dal titolo: “Studio e realizzazione di un Battery Management System (BMS) ad alta efficienza”, della durata di 1 anno rinnovabile, con Responsabile scientifico il Prof. Mario Cacciato. |
|
D.R.4732 del 06/12/2023 -Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, il progetto di ricerca, dal titolo: “Versatile hybrid in-fiBer Optical-electrocHemical systEMs for wIdely Applicable bioseNsing-BOHEMIAN”, codice cineca identificativo del progetto 2022JRKETK, CUP E53D23000690006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Bruno Andò.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E4 “Misure”, settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche ed Elettroniche", dal titolo: “Sviluppo di sensori con tecnologie di prototipazione rapida”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Bruno Andò. |
|
D.R 5118 del 15/12/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022 PNRR, il progetto di ricerca, dal titolo: “RESILIENT: CybeR-human systEms for perSonalIzed mentaL and physIcal wEll-beiNg and healTh”, codice cineca identificativo del progetto P2022S4TTP, CUP E53D23016360001, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Simone PALAZZO. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle Informazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle Informazioni”, dal titolo: “Valutazione e miglioramento personalizzati della salute e del benessere soggettivo tramite l’uso di foundation model multimodali”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Simone PALAZZO. |
|
D.R.4795 del11/12/2023 -Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2022, il progetto di ricerca, dal titolo: “PLasma Advanced Sensing Methodologies And Reconstructions in Ecr ion sources - PLASMARE”, codice cineca identificativo del progetto 2022YSW5R5, CUP E53D23001060006, di cui è Responsabile scientifico il Prof. Loreto DI DONATO.
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/F1 “Campi Elettromagnetici”, settore scientifico disciplinare ING-INF/02 “Campi Elettromagnetici”, dal titolo: “Tecniche di inverse profiling per l’imaging del plasma”- per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Loreto DI DONATO. |
|
D.R. 4400 del 17/11/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito della convenzione “Specificazione progettazione e realizzazione di componenti HW e SW per Sistemi Embedded”, stipulata con la Rete Ferroviaria Italiana s.p.a, in data 19 aprile 2022 e l’Università degli Studi di Catania, tramite il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/H1 "Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, settore scientifico disciplinare disciplinare ING-INF/05 "Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”, dal titolo “Architetture di comunicazione e architetture software per l'integrazione di driver in sistemi operativi real-time su piattaforme embedded per applicazioni in ambito ferroviario”, durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof.ssa Lucia LO BELLO. |
|
D.R. 3889 del 17/10/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma HORIZON EUROPE - Bando: Horizon-EIC Pathfinder Open HORIZON-EIC-2022-PATHFINDEROPEN-01, progetto di ricerca, dal titolo: "QUADRATURE: Scalable multi-chip architectures enabled by cryogenic wireless/quantum-coherent network-in-package", Grant Agreement n. 101099697 - CUP E63C22004100006 - Responsabile scientifico del progetto Prof. Maurizio PALESI. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, settore concorsuale 09/H1 "Sistemi di elaborazione delle informazioni", settore scientifico disciplinare ING-INF/05 "Sistemi di elaborazione delle informazioni”, dal titolo: “Comunicazione In-Package Wireless in Architetture Quantistiche Multi- Chip Scalabili” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Maurizio PALESI. |
All. 2 al verbale 2 del 15/12/2023 All. 4 al verbale 3 del 8/1/2023
|
D.R. 3351 del 15/09/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 - Asse 1, Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione”, per la realizzazione dei progetti selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR 2014-2020 - Progetto di ricerca n. 08CT3600000330, dal titolo: “Smartee-Plants: “Smart Energy-Effinciency wastewater treatment Plants” - codice Caronte SI_1_31416 - CUP G57H18002050006 - Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Giuseppe MANCINI Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici”, settore scientifico disciplinare ING-IND/17 “Impianti Industriali Meccanici”, dal titolo: “Strategie di efficientamento energetico di impianti di depurazione” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe MANCINI |
|
D.R. 3646 del 02/10/2023 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del Programma UE “LIFE - Programme for the Environment and Climate Action”, la Commissione Europea ha finanziato, il progetto di ricerca, dal titolo: "PHARMADETOX – Demonstration of an innovative method for the detoxification of pharmaceutical wastewater from pharmaceutical facilities" (LIFE PHARMA-DETOX) - GRANT AGREEMENT – LIFE20 ENV/CY/000615 - LIFE PHARMA-DETOX - CUP E63C21000540006 - Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe MANCINI
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/D3 “Impianti e Processi Industriali Chimici”, settore scientifico-disciplinare ING-IND/25 “Impianti Chimici”, dal titolo: “Analisi del ciclo vita di impianti di trattamento acque di industrie farmaceutiche” - per la durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe MANCINI |
|
D.R. 3593 del 27/09/2023 -PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.4 - Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” - Centro Nazionale “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”Spoke 9 - Digital Society & Smart Cities, cod. CN00000013, CUP E63C22001000006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU Dipartimento di di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera B) della legge 240 del 2010 - SC 09/H1 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” - SSD disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni”, dal titolo “Soluzioni per la predizione del flusso veicolare in scenari di mobilità urbana”; responsabile scientifico: prof. Salvatore Cavalieri - durata: 1 anno (rinnovabile) |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare Ing-Ind/11 “Fisica Tecnica Ambientale”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Definizione di «edifici tipo» per la simulazione energetica su scala urbana, ed implementazione di un caso studio su software URBEM”, Progetto di ricerca: “PRIN 2020 - Macrosettore “PE8” e Sottosettore “PE8_6” “Urban Reference Buildings for Energy Modelling - URBEM” – (D.R. n. 2197 del 31.05.2023) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 31/05/2023 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca ‐ settore scientifico disciplinare ING‐INF/01 “Elettronica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Circuiti integrati a bassa potenza per convertitori switching in tecnologia GaN”, programma/progetto di ricerca: H2020‐ECSEL‐2020‐1 for Innovation Actions (IA) ‐ Progetto: “GaN for Advanced Power Applications (GaN4AP)” ‐ Grant Agreement n. 101007310 ‐ CUP B82C21001520008 ‐ (D.R. n. 1658 del 21/04/2023) ‐ |
All.2 al verbale 2 del 29/05/2023 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di strategie di controllo per inverter GaN Multilivello utilizzati nella trazione elettrica”, programma/progetto di ricerca: “H2020-ECSEL-2020-1 /GaN4ap-GaN for Advanced Power Applications” - (D.R. n.1660 del 21.04.2023) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca ex art. 22, comma 4, lett. b) Legge 240/2010 - D.R. n. 4664 del 21 dicembre 2022 - Pubblicato all’albo ufficiale d’Ateneo in data 21 dicembre 2022, n. 1712, prot. n. 553106 -Assegno Cod. n. 11 - Settore SC A9/A3 SSD ING-IND/15 - Tematica di ricerca: “Nuovi approcci per la progettazione integrata Multibody-FEM-GD&T di sistemi meccanici.” |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo automatico di innovative procedure di accesso random in sistemi IoT di tipo multipunto-punto”, (D.R. n. 3549 del 12/10/2022), Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 12/10/2022. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni UNO, rinnovabile, dal titolo: “Integrazione in contesti IoT di tecniche di Federated Learning con LoRa attraverso l’allocazione ottimale delle risorse e tecniche di model compression”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 “LIQUID_EDGE” – Liquid edge computing based on distributed machine learning and millimiter-wave radio access" - (D.R. n. 4386 del 05/12/2022, codice cineca identificativo del progetto 2017TRRZY7_005, CUP E64I17000350005 - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 05/12/2022. |
|
Pubblica elezione , per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, settore concorsuale 09/C2 “Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare” e settore scientifico-disciplinare ING-IND/11 “Fisica Tecnica Ambientale”, titolo della ricerca: "Modellazione e sviluppo di pannelli prefabbricati isolanti in legno per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio recente", per la durata di 12 mesi (rinnovabile) - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Responsabile Scientifico Prof. Gianpiero Evola .(D.R. n. 3350 del 12/10/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 12/10/2022. | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - Settore S.S.D. ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo e Valutazione delle prestazioni di convertitori ANPC multilivello in GaN per la trazione elettrica”, programma/progetto di ricerca: “GaN4ap- GaN for Advanced Power Applications, CUP: B82C21001520008, nell’ambito del programma H2020-ECSEL- 2020-1, grant agreement n.101007310 - (D.R. n. 3195 del 20/09/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 20/09/2022. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione di una rete basata sui paradigmi SDN/NFV/MEC per applicazioni con requisiti di bassa latenza”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 2547 del |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Studio di sensori IoT innovativi multisensoriali e algoritmi intelligenti per l’elaborazione dei segnali di misura finalizzati al monitoraggio ambientale”, (D.R. n. 2429 del 14/07/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 14/07/2022. |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2020, per il macrosettore “PE8” e sottosettore “PE8_6”, il progetto di ricerca “Urban Reference Buildings for Energy Modelling - URBEM”, codice cineca identificativo del progetto 2020ZWKXKE_004, CUP E63C20011270001, dal titolo: “Definizione di un database di edifici di riferimento per il Sud Italia, finalizzato alla simulazione energetica degli edifici su scala urbana (UBEM)” - per la durata: 2 anni (NON rinnovabile) - (D.R. n. 2901 del 01/09/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/08/2022 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Tecniche di virtualizzazione delle risorse all’edge della rete per servizi avanzati di videosorveglianza”, programma/progetto di ricerca: “S6 Project" domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 2782 del 08/08/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/08/2022 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione di service chain per applicazioni e servizi avanzati all’edge di reti 5G”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 3196 del 21/09/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 21/09/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 16/09/2022 |
Selezione pubblica bando D.R. 2280, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del progetto P.O. FESR Sicilia 2014-2020 - PON03PE_00206_1, dal titolo "AMELIE - Advanced framework for Manufacturing Engineering and product Lifecycle Enhancement”, CUP G76I20000060007, di cui è Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Gaetano Sequenzia Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Settore concorsuale 09/A3 "Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia”, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/15 "Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale”, dal titolo “Modellazione Integrata CAD/CAE rivolta all'ottimizzazione meccanica e termica dei dispositivi elettronici di potenza in ottica affidabilistica”; durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Gaetano Sequenzia |
|
Pubblica selezione bando D.R.1132 del 8/4/2022 per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del progetto P.O. FESR Sicilia 2014-2020 - PON03PE_00206_1, dal titolo "AMELIE - Advanced framework for Manufacturing Engineering and product Lifecycle Enhancement”, CUP G76I20000060007, di cui è Responsabile Scientifico, per l’Ateneo di Catania, il Prof. Salvatore Massimo Oliveri. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - Settore concorsuale 09/A3 "Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia”, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/15 "Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale”, dal titolo “Progettazione integrata CAD/CAE finalizzata all’ottimizzazione multifisica di dispositivi elettronici di potenza”; durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Gaetano Sequenzia | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di assegni per lo svolgimento attività di ricerca ex. art 22, comma 4, lett b) legge 240/2010,, della durata di 16 mesi- DR. 630 del 1 marzo 2022 - Assegni SSD ING-IND/17 - Titolo: “Giustizia Smart: Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici" |
All.4 al verbale n. 3 del 13/04/2022 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” durata: 1 anno, rinnovabile, dal titolo: “Modelli e algoritmi di geometric deep learning per le reti complesse applicati a problemi computazionalmente difficili”, programma/progetto di ricerca: “Studio delle reti complesse con riferimento al trust, alla reputation e alla security e dei relativi esempi applicativi. Valutazione delle connessioni con le reti sociali e le loro implicazioni” - (D.R. n. 758 del 09/03/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 09/03/2022 |
All. 2 al verbale del 12/04/2022 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed elettroniche” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione e caratterizzazione di dispositivi microfabbricati per il monitoraggio di particolato atmosferico”, programma/progetto di ricerca: “Realizzazione di un nodo multiSensore per il monitoraggio degli Ambienti di LaVOro (S.A.L.VO.)" - (D.R. n. 224 del 27/01/2022) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 27/01/2022 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/01 “Elettronica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Ultrasound-based power harvesting and communication”, progetto di ricerca: “Autonomous In-vivo Brain – Machine-Interface in 28 nm-CMOS technology with Ultrasound -based Power Harvester and |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito dall’Azione 1.1.5 “Sostegno all'avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR Sicilia 2014/2020, progetto di ricerca “IRMA Parkinson Cyclone In Life”, CUP G69J18001070007, di cui è responsabile scientifico per l’ateneo di Catania il prof. Mario Zappia. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, settore concorsuale 09/E4 “Misure”, settore scientifico-disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche”, dal titolo: ““Sviluppo di sensori magnetici”; durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: prof. Carlo Trigona, |
All.2 al verbale 2 del 09/03/2022 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca ex art. 22, comma 4, lett. b) della legge n. 240/2010 - D.R. n. 4509 del 3/12/2021, pubblicato all’Albo ufficiale d’Ateneo in data 3/12/2021 al n.1513 - Settore Concorsuale 09/B2 - Settore S.S.D. ING-IND/17 - Titolo della ricerca: “Economia circolare: analisi dei cicli di vita dei processi industriali”. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di soluzioni per la trazione elettrica mediante l’uso di convertitori con tecnologie WBG”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 - Macrosettore PE7 e Sottosettore PE7_2, Linea C - “Advanced power-trains and -systems for full electric aircrafts” - (D.R. n. 3456 del 08/10/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/10/2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed elettroniche” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di sistemi multi-sensoriali per il monitoraggio strutturale”, progetto di ricerca n. 08CT2790090212 “HCH LowCost GeoEngineering Check - Sistema multisensoriale a basso costo finalizzato alla diagnosi per la tutela e conservazione del patrimonio storico culturale”, CUP G68I18000620005- (D.R. n. 2696 del 03/08/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 03/08/2021. |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di 5G network slice per applicazioni di IoT con requisiti di bassa latenza”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 3197 del 21/09/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 21/09/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 05/11/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione di service chain per applicazioni e servizi avanzati all’edge di reti 5G”, progetto di ricerca: “S6 Project”, domanda di agevolazione contrassegnata dal n. 086202000588, CUP G19J18001220007 - (D.R. n. 3196 del 21/09/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 21/09/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 05/11/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/04 “Automatica”, settore concorsuale 09/G1 “Automatica”, durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Tecniche per l’analisi e il monitoraggio nel Building Information Modeling basate su dispositivi green riutilizzabili”, programma/progetto di ricerca: “Accordo di collaborazione ai sensi dell’articolo 15 della Legge n. 241/1990 per la promozione del progetto della Scuola europea di industrial engineering and management e il sostegno di progetti innovativi di formazione in industrial engineering e management di impresa”, stipulato in data 3 agosto 2021 tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Università degli Studi di Catania per il tramite del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - (D.R. n. 3390 del 1/10/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 01/10/2021
|
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici”, durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Caratterizzazione e modellazione circuitale di dispositivi elettronici di potenza innovativi”, Progetto di ricerca: PRIN 2017 “Advanced power-trains and -systems for full electric aircrafts” - (D.R. n. 2405 del 15.07.2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 15/07/2021 |
All. 2 al verbale 2 del 13/09/202 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure elettriche ed elettroniche” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Progettazione e caratterizzazione di dispositivi microfabbricati per il monitoraggio di particolato atmosferico”, programma/progetto di ricerca: “Realizzazione di un nodo multiSensore per il monitoraggio degli Ambienti di LaVOro (S.A.L.VO.)" - (D.R. n. 2420 del 16/07/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 16/07/2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/03“Telecomunicazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Soluzioni innovative di gestione delle risorse in scenari massive loT e Ultra-Reliable Low-Latency Communication”,programma/progetto di ricerca: “reCITY -Resilient City -Everyday Revolution”, codice identificativo ARS01_00592" -(D.R. n. 2067del 23/06/2021) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 23/06/2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/05, settore concorsuale 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sistemi di supporto decisionale basati su intelligenza artificiale per diagnostiche predittive a supporto dei laboratori di analisi e della medicina di precisione” per il progetto di ricerca "SELCA: Sistema Esperto in rete di supporto ai Laboratori Clinici di Analisi per diagnostiche strumentali di precisione e diagnostiche predittive su base genomica". - (CUP G69J18001050007), P.O. FESR 2014/2020, Azione 1.1.15" - (D.R. n. 1794 del 28/05/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 28/05/2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, presso ipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E4 “Misure”; settore scientifice disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche” - dal titolo “Progettazione e caratterizzazione di dispositivi microfabbricati per il monitoraggio di particolato atmosferico” - durata 1 anno (rinnovabile) - Responsabile Scientifico: Prof. Salvatore Graziani, scadenza ore 12.00 del 31.05.2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, per settore concorsuale 09/F2 “Telecomunicazioni”, settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” dal titolo: “Studio, sviluppo e validazione di metodiche innovative per predizione e supporto alle decisioni” - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - durata 1 anno rinnovabile - Responsabile scientifico: Prof. Aurelio La Corte, scadenza ore 12:00 del 08.06.2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, per il settore concorsuale 09/E2 “Ingegneria dell’Energia Elettrica” e per il settore scientifico-disciplinare ING-IND/33 “Sistemi Elettrici per l’Energia”, Titolo della ricerca: "Sviluppo di modelli numerici di risorse energetiche distribuite (DERs) e di un Microgrid Simulation Engine" - Responsabile Scientifico Prof. Giuseppe Marco Tina - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - per la durata di 12 mesi, scadenza ore 12:00 del 13.05.2021 |
|
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PO FESR Sicilia 2014/2020 - progetto di ricerca “IRMA - Parkinson Cyclone in Life”, prog. n. 088690110504, CUP G69J18001070007. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/E4 “Misure”, settore scientifico disciplinare ING-INF/07 “Misure Elettriche e Elettroniche”, titolo della ricerca: “Sviluppo di sensori magnetici” - durata: 1 anno (rinnovabile) - Responsabile scientifico: Prof. Salvatore Baglio, scadenza ore 12:00 del 22.04.2021 |
All.2 al verbale 2 del 25/05/2021 |
Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2017, macrosettore PE7, Linea A, Progetto di ricerca “Advanced network control of future smart power grid – VECTORS”, codice cineca identificativo del progetto 2017CWMF93_002, CUP E64I17000370005. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica - settore concorsuale 09/G1 “Automatica”, settore scientifico disciplinare ING-INF/04 “Automatica”, dal titolo: “Controllo di sincronizzazione e failures in modelli dinamici di power grid”, durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: Prof. Mattia Frasca, scadenza ore 12:00 del 03.05.2021 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/05, settore concorsuale 09/H1“Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Sistemi di supporto decisionale basati su intelligenza artificiale perla pianificazione della produzione e del controllo”,programma/progetto di ricerca: “BioTrak: Definizione e qualificazione di un sistema innovativo ditracciabilità e certificazione di filiere zootecniche caratterizzate dall’utilizzo mangimistico dibiomasse residuali del settore olivicolo - (D.R. n. 1153 del 08/04/2021) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 08/04/202 |
|
Pubblica selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo:“Studio e validazione di soluzioni ICT innovative per l'analisi di scenari di rischio e l’incremento della resilienza a failure ed eventi che coinvolgonomezzi, infrastrutture e utenti”, programma/progetto di ricerca: “MAIA –Monitoraggio Attivo dell’Infrastruttura" -(D.R. n. 76 del 14/01/2021) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 14/01/2021 | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/05 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo:“Tecnologie e Sistemi Smart basati su IoT per il monitoraggio attivo della sicurezza dei mezzi, delle infrastrutture e degli utenti”, programma/progetto di ricerca: “MAIA –Monitoraggio Attivo dell’Infrastruttura" -(D.R. n. 74 del 14/01/2021) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 14/01/2021 | |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” dal titolo “Tecniche basate su machine learning per la progettazione e la simulazione di soluzioni per le telecomunicazioni”; responsabile scientifico: Prof. Giacomo Morabito;(D.R. n. 3493 del 24/11/2020)- Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 24/11/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/05 "Sistemi di elaborazione delle informazioni"; durata: anni 1, non rinnovabile, dal titolo: “Explainable Artificial Intelligence (XAI) Models for Robust and Effective Radiomics using CT data", programma/progetto di ricerca: "Progetto Go for IT"- (D.R. n. 3821 del 23/12/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 23/12/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/04 “Automatica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Controllo di sincronizzazione e failures in modelli dinamici di power grid/Control of synchronization and failures in dynamical model of power grid”, progetto di ricerca PRIN 2017 “Advanced network control of future smart power grid – VECTORS”- (D.R. n. 3494 del 24/11/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 24/11/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Definizione di modelli di Markov per l’allocazione e l’orchestrazione delle risorse in sistemi 5G basati su paradigmi SDN/NFV/MEC, in scenari caratterizzati da ultra-low-latency”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 “LIQUID_EDGE” – Liquid edge computing based on distributed machine learning and millimiter-wave radio access" - (D.R. n. 3328 del 12/11/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 13/11/2020 |
All.2 al verbale n. 2 del 04/01/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/01 “Elettronica” durata: anni 1, rinnovabile, dal titolo: “Ultrasound-based power harvesting and communication”, progetto di ricerca PRIN 2017, per il macrosettore PE7, linea A:“Autonomous In-vivo Brain - MachineInterface in 28nm - CMOS technology with Ultrasound - based Power - Harvester and Communication - Link (Brain28nm)” - (D.R. n. 2814 del 13/10/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 13/10/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-INF/03 “Telecomunicazioni” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Definizione di modelli di Markov per l’allocazione e l’orchestrazione delle risorse in sistemi 5G basati su paradigmi SDN/NFV/MEC, in scenari caratterizzati da ultra-low-latency”, progetto di ricerca: “PRIN 2017 “LIQUID_EDGE” – Liquid edge computing based on distributed machine learning and millimiter-wave radio access" - (D.R. n. 3328 del 12/11/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 13/11/2020 |
All.2 al verbale n. 2 del 04/01/2021 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/33 “SISTEMI ELETTRICI PER L’ENERGIA”, durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di modelli per l’analisi della flessibilità dei carichi termici nell’ambito della fornitura di servizi di sistema da parte di unità virtuali abilitate”, programma/progetto di ricerca: “Contratti di ricerca con Enel S.p.A. 2019 e 2020” - (D.R. n. 2719 del 7 ottobre 2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 7/10/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/07, “Misure elettriche e elettroniche”,durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di sensori magnetici”, programma/progetto di ricerca: “IRMA Parkinson Cyclone in Life”, prog. n.088690110504, CUP G69J18001070007"- (D.R. n. 2117 del 06/08/2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 06/08/2020 |
All.2 al verbale n. 2 del 7/10/2020 |
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore scientifico disciplinare ING-IND/32 “Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici” durata: anni uno, rinnovabile, dal titolo: “Sviluppo di sistemi e tecniche per la caratterizzazione di dispositivi Wide Band Gap (WBG)”, programma/progetto di ricerca: “Contratto di Sviluppo M9” - (D.R. n. 3064 del 28 ottobre 2020) - Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 28/10/2020 |
|
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca -settore scientifico disciplinare ING-INF/03“Telecomunicazioni” durata: anni UNO, rinnovabile, dal titolo: “Analisi, progettazione e valutazione di tecniche per il supporto di machine learning in reti intra-veicolari”,programma/progetto di ricerca: “SAFE-DEMON-SAFE Driving by E-health MONitoring"- (D.R. n. 2685del 05/10/2020) -Pubblicato sul sito web dell’Ateneo in data 06/10/2020 |