Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Formazione
2001 |
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica presso Università di Catania (16 Marzo 2001). |
1999 |
Certificate in Advanced English - University of Cambridge, U.K. and English Study Centre of Catania, Italy, International Examinations. |
1997 |
Laurea in Ingegneria Elettrica, con lode, (corso unico quinquennale) presso Università di Catania (28 Gennaio 1997). |
Posizioni Accademiche e Qualifiche
2018 |
Professore Ordinario - Abilitazione Scientifica Nazionale in “Ingegneria dell’Energia Elettrica”, s.s.d. ING-IND/33 “Sistemi Elettrici per l’Energia” (Aprile 2018). |
from 2014 to present |
Professore Associato in “Ingegneria dell’Energia Elettrica”, s.s.d. ING-IND/33 “Sistemi Elettrici per l’Energia”, presso il Dip. di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania dal Novembre 2014. Dal Novembre 2017 è in servizio presso il Dip. di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) dell’Università di Catania con il medesimo ruolo. |
from 2005 to 2014 |
Professore Aggregato, nel Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ai sensi della Legge 230/2005. |
from 2002 to 2014 |
Ricercatore, nel settore s.d. ING-IND/33 “Sistemi Elettrici per l’Energia”, presso il Dip. di Ingegneria Elettrica, Elettronica e dei Sistemi (DIEES) dell’Università di Catania. A decorrere dal 01.01.2006 viene confermata nel suddetto ruolo. |
1997 |
Abilitazione all'Esercizio della Professione di Ingegnere (Catania, Italia). |
Attività Professionali
Gen 2020 - Giu 2021 |
Associate Editor per la rivista IEEE[1] Transactions on Smart Grids (USA). |
nel 2019 |
Membro del CT 316 del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) Italia - International Electrotechnical Commission (IEC) Framework. |
dal 2019 |
Membro di IEEE Italy Section - Power & Energy Chapter Executive Committee. |
dal 2012 |
Responsabile della Sezione di Catania di EnSiEL[2]. |
dal 2015 |
Membro del Consiglio Direttivo del Consorzio EnSiEL in qualità di rappresentante dell’Università di Catania, dal 26/05/2015. |
dal 2010 |
Membro del Consiglio della Sezione di Catania dell’AEIT[3]. |
Partecipazione ad Associazioni Tecnico-Scientifiche
dal 1997 ad oggi |
Membro di IEEE PES (Power Engineering Society). |
dal 2010 ad oggi |
Membro di IEEE IES (Industrial Electronics Society). |
dal 2002 ad oggi |
Membro di AEIT (“Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni"). |
dal 1997 al 2016 |
Membro dell’Ordine degli Igegneri della Provincia di Catania. |
Premi
1997 |
“Premio Ordine degli Ingegneri Catania 1997”. |
ATTIVITA' DIDATTICA
Corsi tenuti presso l’Università di Catania:
dal 2017-2018 al presente |
"Electric Power Distribution Utilization and Smart Grids" (1° e 2° Modulo), CdL Magistrale "Electrical Engineering" (in lingua inglese). |
nel 2016-2017 |
“Distributed Generation and Smart Grids”, (Co-titolare dell’Insegnamento con il prof. Giuseppe Marco Tina, DIEEI), CdL Magistrale “Electrical Engineering” (in lingua Inglese), |
dal 2012-2013 al 2016-17 |
“Dynamics and Control of Electrical Systems”, CdL Magistrale “Electrical Engineering” (in lingua inglese). |
nel 2011-2012 |
“Impianti Elettrici I”, C.d.L. di I Livello in Ing. Elettrica. |
dal 2005-2006 al 2010-2011 |
“Dinamica e Controllo dei Sistemi Elettrici”, CdL Specialistica “Ingegneria Elettrica”. |
nel 2004-2005 |
“Impianti Elettrici II”, C.d.L. di I Livello in “Ingegneria Elettrica”. |
dal 2002-2003 al 2003-2004 |
“Sistemi Elettrici per l’Energia”, C.d.L. di I Livello “Ingegneria Elettrica”. |
E’ relatrice di numerose tesi di laurea, nonché tutor didattico per svariati tirocini aziendali
per studenti di Ingegneria Elettrica di I e di II livello.
Attività Didattica nell’Ambito dei Corsi di Dottorato di Ricerca presso l’Università di Catania
dal 2013-2014 al presente |
Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca Internazionale “Ingegneria dei Sistemi, Energetica, Informatica e delle Telecomunicazioni” gestito dal DIEEI - Università di Catania. |
dal 2009-2010 all’ultimo ciclo
|
Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca Internazionale “Energia”, gestito dalla “Scuola Superiore di Catania” – Università di Catania e, successivamente, dal D.I.E.E.I. – Università di Catania. |
dal 2002-2003 al 2009-2010 |
Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca “Ingegneria Elettrica” – Università di Catania. |
Nell’ambito del Corso di Dottorato di Ricerca vengono svolte diverse attività accademiche quali:
toturaggio per student di dottorato, attività didattica, partecipazione a commissioni d’esame.
Attività Didattica per Corsi di Dottorato di Ricerca Esterni
03.09.2019 |
Componente della Commissione d’Esame Finale per il conferimento del Titolo: Titolo della Tesi: "Reliability Assessment Tools for Future Power Distribution Systems" Candidato: Mr. Alberto Escalera, Tutors: Prof. Edgardo Castronuovo (Universidad Carlos III de Madrid, Spagna) e Dr. Milan Prodanovic (Instituto IMDEA Energía). |
[1] Institute of Electrical and Electronics Engineers (U.S.A.)
[2] Consorzio Interuniversitario Nazionale per Energia e Sistemi Elettrici; Sede di Catania istituita presso il Dip. di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell’Università di Catania (DIEEI), nel Dicembre 2012.
[3] Federazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (Italia).
https://orcid.org/0000-0002-4646-595X
Attività di Ricerca Scientifica
Pubblicazioni: https://www.iris.unict.it/browse?type=author&authority=rp08706&authority_lang=it
Responsabilità Scientifiche e Organizzative in Progetti di Ricerca
Attività di Editor e Guest-Editor per riviste scientifiche
Responsabilità Scientifica in Attività di studio e ricerca affidate da Enti Esterni
Tema della Ricerca: “Analisi dei dati inerenti l’affidabilità della rete di distribuzione MT della DTR SIC e conseguenti deduzioni statistiche”.
During the first lesson (07/03/2023, 11:00 a.m., Room INF A) of the "Smart Grids" didactic module of the "Electric Power Distribution, Utilization and Smart Grids" course (prof. S. Conti), Eng. Concetto Sergio Tosto, Head of Enel Produzione's - Power Plant South, will give a speech on the topic "Smart Grids: a Key Element for the Energy Transition".
On the occasion of the first lesson (07/03/2023, 11:00 a.m., Room INF A) of the "Smart Grids" didactic module of the "Electric Power Distribution, Utilization and Smart Grids" Course (prof. S. Conti), Eng. Concetto Sergio Tosto, Head of Enel Produzione's - Power Plant South, will give a speech on the topic "Smart Grids: a Key Element for the Energy Transition".
On the occasion of the first lesson (07/03/2023, 11:00 a.m., Room INF A) of the "Smart Grids" didactic module of the "Electric Power Distribution, Utilization and Smart Grids" course (prof. S. Conti), Eng. Concetto Sergio Tosto, Head of Enel Produzione's Power Plant South, will give a speech on the topic "Smart Grids: a Key Element for the Energy Transition".