Francesco PELLEGRINO

Ricercatore di Fisica della materia [FIS/03]

Education

2013 Ph.D. in Matter Physics (Scienze Fisiche della Materia), University of Roma 3. Discussion of thesis “Electronic properties of strained graphene”.

2009 Master’s Degree in Physics, University of Catania.

2010 Diploma di secondo livello, Scuola Superiore di Catania.

Professional Experience

March 2016 - 11 months postdoctoral fellowship at Scuola Normale Superiore, Pisa (Italy), on “Solid State Fluidics“.

March 2016 - 1 year postdoctoral fellowship at CNR - Istituto Nazionale di Nanoscienze, Pisa (Italy), on “Hydrodynamic transport, ripples and charge puddles in corrugated graphene“.

January 2016 - 2 months postdoctoral fellowship at CSFNSM - Dept of Physics and Astronomy, University of Catania (Italy), on “Theory of transport in two-dimensional materials”.

January 2013 - 3 years postdoctoral fellowship at Scuola Normale Superiore, Pisa (Italy), on “Theoretical study of the interaction of radiation with matter in atomic crystals of graphene and in other two-dimensional electron gases in strong coupling regime“.

July 2009 - 5 months research collaboration with the Dept of Physics and Astronomy, University of Catania (Italy), on “Theoretical and numerical analysis of impurity effects in graphene”.

Prizes

2013 - "Alfredo di Braccio" Award of the Accademia Nazionale dei Lincei, young scientist prize in physics.

2012 - "Giuliano Preparata" Award of the Italian Society of Physics (SIF), for "his theoretical research about graphene, in particular about the effects of impurities and strain on its electronic and transport properties".

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018

Gli interessi dell’attività di ricerca riguardano la fisica teorica della materia condensata, con particolare riferimento ai sistemi in stato solido a bassa dimensionalità. La maggior parte dell’attività di ricerca si è concentrata sullo studio delle proprietà elettroniche e ottiche del grafene e di materiali a esso legati, focalizzate sia alla fisica di base che alla fisica applicata a nuovi dispositivi. In questi anni, il sottoscritto ha sviluppato ottime capacità sia agli approcchi analitici che a quelli numerici, ed ha supportato teoricamente diversi gruppi sperimentali internazionali.