BIOENGINEERING AND SYNTHETIC BIOLOGY
Anno accademico 2025/2026 - Docente: GIUSEPPE NICOSIARisultati di apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di modellare e affrontare un numero significativo di problemi biotecnologici e biomedici mediante strumenti, metodologie e algoritmi propri della moderna Intelligenza Artificiale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
La frequenza delle lezioni è in presenza.
Prerequisiti richiesti
Non ci sono prerequisiti richiesti.
Frequenza lezioni
La frequenza delle lezioni è in presenza.
Contenuti del corso
Il corso "Bioengineering and Synthetic Biology (AI for Biotechnology and Biomedicine)" affronterà argomenti di Intelligenza Artificiale (IA), IA Generativa, Graph Neural Networks e Large Language Models (LLM) applicati a problemi rilevanti in biotecnologia e biomedicina. Durante il corso, si terranno una serie di seminari tenuti da esperti (sia accademici che del mondo dell'industria) in LLMs e IA Generativa. Il materiale didattico consiste in slide, articoli e un libro di testo LLM. L'esame consiste in un progetto assegnato dal docente. Per ulteriori informazioni e/o dettagli, non esitate a contattare il Prof. Nicosia (giuseppe.nicosia@unict.it).
Testi di riferimento
Gerhard Paass, Sven Giessbach, "Foundation Models for Natural Language Processing", Springer 2023.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consiste in un progetto assegnato dal docente.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
LLMs for Gene Editing
Graph Neural Networks for Predicting Molecule Toxicity