TLC Games Olimpiadi delle Telecomunicazioni - Cerimonia conclusiva Lunedì 7 Aprile 2025
L’università degli Studi di Catania, membro del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT), è tra i co-organizzatori delle le Olimpiadi delle Telecomunicazioni (TLC Games) una competizione
nazionale promossa dal CNIT per avvicinare i ragazzi delle
scuole secondarie ai temi legati al Mondo delle Telecomunicazioni.
Lunedì al Talent Garden di Roma si svolgerà la finalissima della competizione. Del Comitato Organizzativo fa parte la Prof.ssa Laura Galluccio del DIEEI, Università di Catania, e docente del Corso di Laurea Magistrale in Communications Engineering.
Il CNIT, che riunisce 50 unità di ricerca tra cui università pubbliche come l’Università degli Studi di Catania, CNR e Laboratori Nazionali che operano nel settore delle Telecomunicazioni, ha lanciato la prima competizione nazionale sul tema delle telecomunicazioni nell’ambito del programma RESTART.
Finanziato con i fondi del PNRR nell'ambito della Missione 4, "Istruzione e ricerca", RESTART è il più grande progetto pubblico di ricerca e sviluppo nel settore Telecomunicazioni mai realizzato in Italia. Uno degli obiettivi principali del programma è formare una nuova generazione di ingegneri delle telecomunicazioni, avvicinando gli studenti a questo campo cruciale e mostrando loro l'importanza di questa disciplina nella vita quotidiana, dal web alle trasmissioni satellitari, dall'Internet of Things al controllo remoto di dispositivi domotici. Tutto ciò rappresenta un pilastro fondamentale dell'economia dei paesi sviluppati.
I TLC Games puntano a stimolare l'interesse degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado verso le Telecomunicazioni, settore che offre molte opportunità di carriera, con un alto tasso di occupazione e buoni stipendi (91% degli occupati a un anno dalla laurea, dati Almalaurea 2023).
Attraverso la gamification, i ragazzi possono esplorare le sfide del futuro delle telecomunicazioni, con la possibilità di vincere premi in denaro e vivere un'esperienza di squadra unica.
L'iniziativa, è una
competizione a squadre articolata in 3 fasi.
In una prima fase i ragazzi hanno prodotto del materiale sulla loro
visione delle telecomunicazioni del futuro.
In una seconda fase si sono sfidati online nella prima "Capture the
Flag" su tema Telecomunicazioni in Italia.
In una terza fase, in presenza il 7 Aprile 2025, si sfideranno
tramite prove che coinvolgono l'uso di hardware per le telecomunicazioni.
Testimonial d’eccezione di questa prima edizione dei TLC Games è il Comandante Col. L. Parmitano, ESA & Aeronautica Militare Italiana
Foto della finalissima nazionale dei TLC Games.
Allegati
Data di pubblicazione: 07/04/2025