Pubblicato il bando di ammissione al Master interdipartimentale di II Livello in Scienze e Tecnologie Quantistiche, 2025/26

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" dell'Università degli Studi di Catania lancia una nuova edizione del Master in Quantum Science and Technologies (Scienze e Tecnologie Quantistiche), un percorso di alta formazione pensato per rispondere alla crescente domanda di competenze specialistiche in uno dei settori più innovativi e strategici del panorama tecnologico contemporaneo.

Il Master nasce con l’obiettivo di attrarre e formare giovani laureati che possano contribuire attivamente alla realizzazione di un ecosistema quantistico in Italia, con particolare attenzione allo sviluppo del Mezzogiorno. La figura professionale che il percorso intende formare è quella del “quantum technologist”, un professionista capace di operare nell’applicazione e nel management delle tecnologie quantistiche in settori strategici.

La formazione avrà quindi un carattere altamente interdisciplinare e vedrà la compartecipazione di importanti aziende nazionali e internazionali. Il percorso didattico si articolerà in due semestri complementari: il primo dedicato a sviluppare conoscenze di base di Quantum Computer Science, Quantum Information, Computation, Communication Metrology e Sensing, oltre all’Intelligenza Artificiale applicata alle tecnologie quantistiche. Il secondo semestre approfondirà invece tematiche specifiche come Quantum Sensing, Quantum Machine Learning, Algoritmi, Networking e Cybersecurity, insieme ai materiali, dispositivi ed elettronica per tecnologie quantistiche a stato solido.

Durante il secondo semestre i partecipanti avranno anche l’opportunità di svolgere un tirocinio in azienda della durata di quattro mesi. Questa esperienza permetterà agli studenti di applicare concretamente le competenze acquisite a casi d’uso di reale interesse industriale, favorendo così un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

Un progetto nel quadro del PNRR

Il Master rappresenta un’iniziativa di eccellenza nell’ambito delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attraverso il Partenariato Esteso National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI). Il progetto si inserisce nella Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, e testimonia l’impegno dell’Università di Catania, in qualità di Spoke 9, nella formazione di personale altamente qualificato per lo sviluppo delle tecnologie quantistiche nel nostro Paese.

Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso, le modalità di iscrizione e il calendario didattico cliccare sui link in calce.


Data di pubblicazione: 08/10/2025