Green Economy Academy: Ultime borse di soggiorno disponibili
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla quattordicesima edizione della Green Economy Academy, in programma dal 25 al 30 marzo 2025. La Green Economy Academy è rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS.
Promosso da ItalyPost, L'Economia del Corriere della Sera, e il Pianeta 2030, il Festival della Green Economy è una straordinaria occasione per approfondire e discutere i percorsi che il mondo delle imprese più attente ai temi della sostenibilità stanno realizzando.
Perchè partecipare?
Green Economy Academy è la tua porta d’accesso al mondo della Green Economy, per approfondire i temi della transizione ecologica e della sostenibilità in ambito industriale.
Ecco cosa ti aspetta:
•Tour aziendali esclusivi: entra in 8 aziende all’avanguardia e scopri da vicino i segreti del green management, della produzione sostenibile e molto altro.
•Networking di alto livello: incontra i leader del settore e crea una rete di contatti internazionali.
•Formazione unica: arricchisci il tuo percorso di studi con esperienze pratiche e concrete, riconosciute dalle più grandi aziende italiane e del mondo accademico.
Borse di soggiorno per la Green Economy Academy
Anche nel 2025 il Festival guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle Università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo, l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alla Green Economy Academy e accedere alle borse di soggiorno.
Il programma Academy
Il programma completo della manifestazione è in fase di definizione e sarà disponibile nelle prossime settimane sul sito internet www.greeneconomyfestival.it.
In vista di Parma-Capitale europea 2027, largo spazio verrà lasciato ai giovani delle università italiane, associazioni studentesche e altri enti, perchè possano avere voce sulle questioni legate alla sostenibilità.
- Energia,
- I giovani e la sostenibilità,
- Edilizia, infrastrutture e smart cities,
- Mobilità e logistica,
- Food e alimentazione,
- Moda sostenibile,
- Imprese alla prova della sostenibilità.
Cosa include la borsa di soggiorno?
Le 200 borse di soggiorno offerte coprono il 50% dei costi e comprendono varie opzioni di partecipazione:
- OPZIONE 1 I Prima parte – “Study Tour: Le Fabbriche della Sostenibilità” (3 giorni e 2 notti): 280,00 euro
- OPZIONE 2 I Seconda parte - Il Festival della Green Economy (3 giorni e 2 notti): 240,00 euro
- OPZIONE 3 I Tour completo – “Le Fabbriche della Sostenibilità” & Il Festival della Green Economy (6 giorni e 5 notti): 540,00 euro
Le 200 borse di soggiorno prevedono:
- accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri (opzione 2 e opzione 3);
- partecipazione alle visite guidate in azienda con transfer in autobus da una città all’altra per raggiungere le imprese (opzione 1 e opzione 3);
- alloggio in camere multiple (triple/quadruple) in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno (per tutte le opzioni);
- pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione (per tutte le opzioni).
Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota diversa a seconda dell’opzione prescelta.
Nota: Le spese di viaggio per raggiungere la città di partenza sono a carico dei partecipanti.
Il buono libri
Tutti gli studenti che confermeranno la partecipazione avranno un buono del valore di 120 euro per richiedere libri scelti liberamente sulla base dei propri interessi tra un ampio elenco di titoli sia legati ai temi della cultura della sostenibilità che ad argomenti di carattere generale utili alla formazione specialistica dei partecipanti.
Un valore aggiunto per il tuo curriculum!
Al termine della manifestazione, riceverai un attestato di partecipazione ufficiale, che potrai inserire nel tuo curriculum come testimonianza di un’esperienza formativa esclusiva e riconosciuta dalle più importanti aziende italiane.
Come candidarsi?
Non perdere tempo! L'ultima deadline per inviare la propria candidatura è il 16 marzo!
Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall’organizzazione e a prendere parte attivamente alle attività previste nei tre giorni della manifestazione.
La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti, e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.
Domande frequenti
In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno alla Green Economy, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, cliccare qui per trovare la risposta alle domande più frequenti.
Per maggiori informazioni
Contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti:
ItalyPost / Progetto Academy
T. 0490991240
Data di pubblicazione: 24/02/2025