Avvisi

Pubblicazione bando ERASMUS+ Mobilità docenti KA103 - KA107

Il presente Bando disciplina la selezione per l'assegnazione di fondi a copertura delle spese di soggiorno e di viaggio (di seguito “borse”) per la mobilità dei docenti per attività didattiche all’estero Erasmus+ (di seguito “E+”) per l’anno accademico 2020/2021 nell’ambito dell’Azione E+ “Staff Mobility for Teaching” (di seguito “STA”) E+ KA103 / E+ KA107.

Master in Nanotecnologie e Nanomateriali per i Beni Culturali, A.A. 2020/2021

Sono stati aperti i termini di presentazione delle istanze di partecipazione al Master Universitario annuale di 2° livello in Ricercatore Esperto di Nanotecnologie e Nanomateriali per i Beni Culturali, per l'A.A. 2020-2021 (D.R. UniPA 3518 prot. 98671 del 16/11/2020). La sede amministrativa del Master è il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo, coordinatore la Prof.ssa Ilenia Tinnirello.

Bando attività di tutorato e didattiche integrative

L’Università degli Studi di Catania, per l’anno accademico 2020/21, è interessata ad instaurare n. 5 collaborazioni, finalizzate all’incentivazione delle attività di tutorato di cui all’art. 13 della legge 19.11.1990 n. 341 nonché per le attività didattiche integrative, propedeutiche e di recupero, in attuazione dell’art.1 punto b) della legge 11 luglio 2003 n. 170. Dette collaborazioni, escludono le attività di docenza di cui all’art. 12 della legge 19 novembre 1990 n.

Bando collaborazioni part-time per il servizio di tutorato del CInAP A.A. 2020/2021

Il Bando è pubblicato sul portale d’Ateneo alla sezione “collaborazioni part-time” con scadenza 14 dicembre 2020 (https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/assegnazione-di-collaborazioni-part-time-finalizzate-allassistenza-2), è possibile presentare la domanda di partecipazione, con l’apposito form all’interno del portale studenti al quale si accede con le credenziali personali (

Riapertura del bando “Progetto Erasmus Mobility Network

Con la presente comunichiamo la riapertura del bandoProgetto Erasmus Mobility Network ”, per l'attribuzione delle borse residue”.

Il link di riferimento dal quale è possibile scaricare il bando e gli allegati necessari per la candidatura è: https://hei.erasmusmobilitynetwork.eu/bandi/studenti.html

Modalità a distanza per tutti i tirocini

Con riferimento alla circolare prot. 348445 del 30 ottobre 2020 in merito a Provvedimenti restrittivi per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica, viene stabilito quanto segue, a decorrere dal 06 novembre p.v. e per il restante scorcio del primo semestre dell’anno accademico 2020-2021, salvo modifiche o provvedimenti più restrittivi da parte delle autorità: Tutti i tirocini si svolgono in modalità a distanza e sono sospesi i tirocini curriculari e post curriculari fuori regione e all’estero.

Erasmus: autorizzazione a sostenere a distanza esami

Come riportato dal D.R. n. 3200 del 04-10-2020, è stato decretato che gli studenti erasmus in partenza per l'a.a. 2020-2021 vengano autorizzati a sostenere a distanza esami unict o le valutazioni finali di profitto degli insegnamenti dei quali si è acquisito il diritto di accesso all'appello conformemente al R.D.A. Tale misura è in conformità a quanto già deliberato per l'a.a. 2019- 2020 nella seduta del S.A del 30 giugno 2020 e in quella del CdA del 2 luglio 2020.

Tutte le lezioni del DIEEI erogate totalmente a distanza

Carissimi Studenti dei corsi del DIEEI,

L'evoluzione della pandemia negli ultimi giorni comporta nostro malgrado di dover innalzare le misure precauzionali e dunque di dover ridurre al minimo la mobilità degli studenti e dei docenti..

Test recupero OFA - 6/11/2020 - Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica

Test di recupero OFA - CdL Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica

La prossima prova di recupero degli OFA rivolta agli studenti dei CdL in Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica si svolgerà venerdì 6 Novembre 2020 pomeriggio e sarà effettuata utilizzando la piattaforma Teams.

AVVISO STUDENTI (Immatricolati): Corso di Informazione su Salute e Sicurezza A.A. 2020-2021

Il corso di Informazione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D. Lgs 81/2008, è obbligatorio per gli studenti di nuova immatricolazione, disponibili a partire dal 15 ottobre 2020 al 14 ottobre 2021  su STUDIUM. Il test si ritiene valido con una percentuale pari o superiore a 70%, gli studenti comunque avranno la possibilità di ripetere il test.
Non è previsto il rilascio di attestato, ma l'aver svolto il test con un risultato uguale o maggiore al 70% è sufficiente a consentire l'accesso ai luoghi dipartimentali.