ARCHITETTURE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI
Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Giacomo MORABITO
Crediti: 9
SSD: ING-INF/03 - Telecomunicazioni
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 176 di studio individuale, 49 di lezione frontale
Semestre: 2°
Crediti: 9
SSD: ING-INF/03 - Telecomunicazioni
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 176 di studio individuale, 49 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
Conoscere le tecnologie e architetture delle reti di ultima generazione, per comprendere e interpretare l'evoluzione di Internet e delle tecnologie recentemente adottate.
Sapere individuare le soluzioni architetturali e tecnologiche per una rete di telecomunicazioni piu' appropriate al contesto applicativo considerato, sia questo inerente le comunicazioni fisse o mobili convergenti su IP.
Sapere individuare le soluzioni architetturali e tecnologiche per una rete di telecomunicazioni piu' appropriate al contesto applicativo considerato, sia questo inerente le comunicazioni fisse o mobili convergenti su IP.
Contenuti del corso
Architetture di rete: supporto della qualità del servizio in reti IP, MPLS, reti publish/subscribe, Internet degli Oggetti.Motivazioni e requisiti per le reti cellulari wireless, architetture e servizi di reti mobili, accesso radio, reti e servizi satellitari.Tecnologie di comunicazioni: reti mobili cellulari (GSM, GPRS, UMTS). Tecnologie per reti di accesso wireless e a larga banda, gestione della mobilità, tecnologie di accesso wireless per reti wireless geografiche.
Testi di riferimento
Appunti del docente.