Archivio avvisi
Electronics for Telecommunications
Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di "Electronics for Telecommunications" avranno inizio il 4 Marzo.
+++++++++++
Students are advised that classes for the “Electronics for Telecommunications” course will begin on March 4.
Other abilities (3 CFU)
The students that have not yet attended a 3-CFU course can select one of the following courses:
1. “System Development with STMicroelectronics”, 30 hours, organized by STMicroelectronics (eng. M. Branciforte).
2. "Antennas Simulation by ANSYS HFSS", 18 hours (eng. G. Mauro)
Students should register sending an email to prof. Alfio Dario Grasso alfiodario.grasso@unict.it
The two courses will start in March.
The deadline for registration is March 7.
Class schedule change on November 20 - II year
Classes on November 20 will follow the following schedule:
- Signal processing for multimedia applications: 5:00-8:00 p.m., room D44
- Integrated power electronics: 5:00-8:00 p.m., room D22
- Electronic Systems: 2:00-5:00 p.m., room D44
Modifica orario giorno 30 Ottobre
Si avvisano gli studenti del II anno che le lezioni di giorno 30 Ottobre seguiranno il seguente calendario:
- Signal processing for multimedia applications: 17:00-20:00, aula D44
- Integrated power electronics: 17:00-20:00, aula D22
- Electronic Systems: 14:00-17:00, aula D44
Course "Circuit modelling of PCB parasitic elements" (3CFU)
Si comunica che le lezioni del corso "Circuit modelling of PCB parasitic elements" saranno in aula P4 dalle 14:00 alle 17:00 nei giorni:
11/11/2024
18/11/2024
25/11/2024
9/12/2024
16/12/2024
13/1/2025
Course "Testing of semiconductors" (3 CFU)
Si comunica il calendario del corso "Testing of Semiconductors"
28/11/24 15:00-18:00 – room P8
29/11/24 15:00-18:00 – room P8
02/12/24 15:00-18:00 – room P4
06/12/24 15:00-18:00 – room P7
09/12/24 15:00-18:00 – room P5
13/12/24 15:00-18:00 – room P7
World’s 2% Top Scientist
Anche quest’anno sette docenti del corso di laurea fanno parte della classifica mondiale degli scienziati con un più elevato impatto nella comunità scientifica (top 2% list), elaborata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier e Scopus.
AGGIORNAMENTO del 04/10/2024_Orario delle lezioni a.a. 2024 / 2025
Si comunica a tutti gli studenti che le attività didattiche avranno inizio martedì 1 ottobre, il calendario delle lezioni è stato pubblicato all'interno delle singole pagine dei corsi di studio (cliccando su Didattica - Orario delle lezioni).
N.B: Il calendario delle lezioni potrebbe subire modifiche.
Seminario prof. G. Scotti
Lunedì 10 presso l'aula T2 dalle 11:00 alle 14:00 il prof. Giuseppe Scotti dell'Università La Sapienza di Roma terrà un seminario dal titolo "Standard cell based analog circuits for IoT and biomedical applications".
Premi di studio finanziati da STMicroelectronics
Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria dei 12 premi di studio finanziati da STMicroelectronics.