Nell'ambito del Distinguished Lecture Program (DLP) of the IEEE Circuits and System Society Central and South Chapter, venerdi 23 Giugno alle ore 11:00 presso l'aula IC si terrà la Lecture della prof.ssa Milin Zhang (Tsinghua University, Beijing) dal titolo "Low Power, Low Noise Analog-Front-End for Biomedical Signal Acquisition".
Eventi
Si informano gli utenti che presso l'Aula Magna dell' Edificio 14 della Cittadella Universitaria si svolgerà l'evento Campus Recruiting Day organizzato per giorno 29 e 30 maggio con la presenza di 33 aziende interessate ad incontrare studenti e laureati dei CdL afferenti ai dipartimenti DICAR, DIEEI, DMI e FISICA e ASTRONOMIA.
E' richiesta una registrazione.
Per maggiori informazioni consulatare la pagina dedicata
Si comunica che il prossimo 25 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:30 si terrà nella presso il nostro dipartimento (Edificio 14 Anello Primo Piano Zona Studio) l'evento Test&Show “ organizzato dall’azienda Giakova srl
Si informano tutti gli utenti che giorno 24 maggio 2023, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, in Cittadella Universitaria, a partire dalle ore 09:30 fino alle 12:00, il dott. Alessio Conte (Education Customer Success Engineer in MathWorks), terrà una presentazione su MATLAB & Simulink. Sono invitati a partecipare in particolare docenti, ricercatori e studenti che vogliono approfondire le loro conoscenze relative a MATLAB e le diverse funzionalità comprese nella licenza dell’Università di Catania.
12 Maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Aula Bisceglie, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Via Androne 81 - 95124 Catania
Giorno 11 MAGGIO ALLE ORE 15:00 presso l'AULA MAGNA “DIDATTICA” EDIFICIO N. 14 CITTADELLA UNIVERSITARIA si svolgerà l’attività seminariale dal titolo "DECLINAZIONE FEMMINILE DI STEM = OPPORTUNITA’ E INTRAPRENDENZA" - dott.ssa R. Mugno, che concluderà per l’a.a.
La cerimonia si terrà venerdì 21 aprile alle 15:30 presso il Polo Tecnologico, Via Santa Sofia 102, Catania. Sarà un’occasione per ricordare il contributo del prof. Consoli allo sviluppo della Power Electronics a Catania e, più in generale, dell’ingegneria elettrica.
Le #comunità #energetiche rappresentano una nuova modalità di organizzazione sociale per la produzione, la gestione e l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Con il Decreto Legislativo 199/2021, si è dato il via ad un modello di transizione energetica di tipo bottom-up, ovvero caratterizzato da un coinvolgimento attivo della cittadinanza sui temi della sostenibilità energetica.
Giovedì 6 aprile 2023 alle 10:00 presso l’Aula Magna Didattica del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica (DIEEI), a Catania in via S.