Archivio avvisi
Hack4Future - Hack the Climate Change - Sicily
Hack4Future è una competizione rivolta a studenti universitari delle Università siciliane di Catania, Messina e Palermo interessati a sviluppare competenze avanzate nell’analisi dei dati, con un focus sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Attraverso l’analisi di dati idrologici, climatici e geospaziali, i partecipanti potranno contribuire a strategie di ottimizzazione, favorendo soluzioni innovative per affrontare le sfide legate alla scarsità d’acqua e ai cambiamenti climatici.
Corso Altre abilità (3 CFU) II semestre A.A. 2024/2025
Per il secondo semestre dell'a.a. 2024/2025 il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32) ha approvato il seguente corso per il riconoscimento dei 3 CFU di Altre abilita :
- "System Development with STMicroelectronics, in collaborazione con STMicroelectronics.
Il corso avrà una durata di 30 ore.
Per l'iscrizione è necessario compilare entro lunedì 24 Marzo 2025 il modulo d'iscrizione al seguente link:
Modifica del 19/03/2025 : ORARIO LEZIONI 2° SEM. a.a. 2024/2025
In allegato l'orario delle lezioni, si precisa che potrebbe subire delle modifiche, anche di carattere giornaliero, dovute a esigenze organizzative o altre variabili impreviste. Per questo motivo, si invita ogni studente a verificare quotidianamente gli orari delle lezioni attraverso il file allegato , che sarà aggiornato.
Si comunica a tutti gli studenti che il calendario delle lezioni sarà definitivamente consultabile nella sezione "Orario delle lezioni".
Spostamento al secondo semestre del Corso di Altre Abilità "Sfide, metodologie, best practices per la gestione della cybersecurity in contesti aziendali"
Si avvisano gli studenti interessati che per problemi organizzativi dell'azienda Intellisync, il corso "Sfide, metodologie, best practices per la gestione della cybersecurity in contesti aziendali" valido per i 3 CFU di Altre abilità , previsto originariamente al primo semestre. verrà erogare nel secondo semestre.
Corsi Altre abilità (3 CFU) I semestre A.A. 2024/2025
Per il primo semestre dell'a.a. 2024/2025 il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32) ha approvato i seguenti corsi per il riconoscimento dei 3 CFU di Altre abilita :
- "Modern Web & Mobile Development: Agile Practices & Framework Scrum", in collaborazione con Paradigma (inizio lunedì 4 novembre 2024)
- "Sfide, metodologie, best practices per la gestione della cybersecurity in contesti aziendali", in collaborazione con Intellisync ( inizio lunedì 18 novembre 2024)
I corsi avranno una durata di 18 ore.
Catania Qiskit Fall Fest - Quantum Computing @ UniCT, 7, 13 e 19 novembre 2024 presso il DMI dell'Univesità di Catania
Si avvisano gli studenti interessati che nei giorni 7, 13 e 19 novembre 2024, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica di UniCT, avrà luogo il Qiskit Fall Fest 2024.
AGGIORNAMENTO DEL 27/09_Orario delle lezioni a.a. 2024 / 2025
Si comunica a tutti gli studenti che le attività didattiche avranno inizio martedì 1 ottobre, il calendario delle lezioni è stato pubblicato all'interno delle singole pagine dei corsi di studio (cliccando su Didattica - Orario delle lezioni).
N.B: Il calendario delle lezioni potrebbe subire modifiche.
Procedura di ammissione al 1° anno - Corsi di laurea MAGISTRALE (biennale) a numero NON PROGRAMMATO SCADENZA 2 settembre 2024
Dal 17 luglio al 2 settembre 2024 è possibile presentare la domanda online (https://studenti.smartedu.unict.it/) per iscriversi ai corsi di laurea MAGISTRALE a numero non programmato.
ANNULLATO: Cambio aula lezione di Industrial and Automotive Real-Time Networks
AVVISO ANNULLATO
Di seguito la nuova aula dove verranno erogate le lezioni di Industrial and Automotive Real-Time Networks fino a termine del 2° semestre: da lunedì 20 maggio
Cambio aula per il 26/03/2024_lezione di ARCHITETTURA & TECNOLOG.
Si comunica a tutti gli studenti iscritti al 1° anno che la lezione di ARCHITETTURA & TECNOLOG. solamente per martedì 26 marzo verrà erogata in aula D32, riprenderà successivamente come da calendario.