LEZIONI 2° SEMESTRE
Le lezioni si terranno in modalità mista: in presenza su prenotazione (servizio attivo sul Portale studenti) e a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.La dotazione hardware minima per prendere parte ad una video lezione è: un computer dotato di cuffie e/o altri dispositivi audio, oppure un tablet o uno smartphone.
PRENOTAZIONI
Survey nazionale sull'orientamento vocazionale
Si invitano gli studenti del I anno ed i neolaureati a compilare la Survey nazionale sull’orientamento vocazionale agli studi di Ingegneria, che rappresenta uno strumento di grande valore a supporto delle azioni di orientamento.
La Survey è accessibile dalla Home Page: www.orizzonteingegneria.it
LEGGI TUTTOPC portatili in comodato d’uso per le matricole
Per favorire la partecipazione alle attività didattiche a distanza fino al perdurare dell’emergenza epidemiologica, l’Università di Catania assegna agli studenti regolarmente iscritti al primo anno dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico, 484 PC portatili (Notebook Lenovo
LEGGI TUTTOUlteriori attività formative - corsi online su Coursera - aggiornamento
Si ricorda agli studenti che l’Università di Catania ha aderito al programma “Coursera for Campus Basic Student Plan" al fine di permettere agli studenti che devono effettuare il tirocinio curriculare o conseguire i crediti formativi a scelta (crediti liberi, ADE, ulteriori attività formative)
LEGGI TUTTOTirocini AIESEC
L'associazione studentesca AIESEC propone opportunità di tirocinio.
Vuoi fare la differenza e avere successo nel mondo del lavoro?
Le competenze trasversali rappresentano la marcia in più per chi non vuole perdere il treno!
AIESEC è l’associazione internazionale che permette ai
LEGGI TUTTOProf.ssa DI STEFANO Antonella - Inizio delle lezioni di Programmazione Orientata agli Oggetti (A-L)
Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di Programmazione Orientata agli Oggetti (canale A-L) avranno inizio giorno 8 marzo, secondo il calendario stabilito.
Prof. FINOCCHIARO Carmelo Antonio - Inizio delle lezioni del corso Algebra Lineare e Geometria (A-Co)
Si informano gli studenti che le lezioni del corso di Algebra Lineare e Geometria (A-Co) per le Lauree triennali in Ingegneria Informatica ed Elettronica avranno inizio giorno 1 Marzo alle ore 8 su Teams (codice ogq7gf7).
Prof.ssa BONACINI Paola - Lezioni di Algebra Lineare e Geometria - canale 3 (J-Pr)
Le lezioni per il canale 3 (J-Pr) del corso di Algebra Lineare e Geometria per i corsi di laurea triennali in Ingegneria Informatica ed Elettronica avranno inizio giorno 8 marzo, secondo il calendario stabilito.
Prof.ssa PUMO Maria Letizia Piera - Fisica I (A-Co): esito prova preliminare del 23/02/2021
Pubblicato l'esito della prova (si veda file allegato per ulteriori dettagli).
Prof.ssa PUMO Maria Letizia Piera - Fisica I (A-Co): esito prova preliminare del 18/02/2021
Pubblicato l'esito della prova (si veda file allegato per ulteriori dettagli).
Pubblicazione Bando Master di I Livello "Smart manufacturing, production engineering and predictive maintenance"
Si comunica che è stato pubblicato il bando per la partecipazione al Master di I Livello "Smart manufacturing, production engineering and predictive maintenance". Il Master è rivolto ai laureati di I Livello. Una descrizione più dettagliata del master può essere trovata alla pagina http://www.dieei.unict.it/it/content/master
Ai
LEGGI TUTTOAVVISO STUDENTI (Immatricolati): Corso di Informazione su Salute e Sicurezza A.A. 2020-2021
Il corso di Informazione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D. Lgs 81/2008, è obbligatorio per gli studenti di nuova immatricolazione, disponibili a partire dal 15 ottobre 2020 al 14 ottobre 2021 su STUDIUM. Il test si ritiene valido con una percentuale pari o superiore
LEGGI TUTTOCorsi Zero e Recupero Debiti Formativi (OFA)
Attività di sostegno in ingresso
L’attività di preparazione e recupero per tutte le matricole di Ingegneria Elettronica/Informatica/Industriale si articola in due fasi:
- 1° fase: CORSO PREREGISTRATO ON LINE (MOOC:). Tutti gli studenti sono invitati ad accedere, previa iscrizione gratuita,