Sito in manutenzione

Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.

Santi Agatino RIZZO

Ricercatore di Elettrotecnica [ING-IND/31]

Santi Agatino Rizzo ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Microelettronica, con lode, presso l’Università degli Studi di Catania (ottobre 2006), dove ha anche conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettrica (marzo 2010).

Da giugno 2010 ad ottobre 2017 è stato titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania, dove attualmente è ricercatore a tempo determinato (ai sensi dell’art. 24, comma 3 lett. a) della legge n. 240/2010).

L’attività di ricerca di Santi Agatino Rizzo riguarda principalmente l’analisi e la modellazione circuitale applicata nell’ambito dei sistemi di potenza e dell’elettronica di potenza. Inoltre, i suoi interessi includono l’applicazione dell’ottimizzazione stocastica, di tecniche di apprendimento automatico e di metodi numerici nell’ambito di vari campi dell’Ingegneria Elettrica ed Elettronica. È autore di più di 40 articoli pubblicati in riviste internazionali e più di 60 lavori presentati in conferenze internazionali.

Santi Agatino Rizzo è membro del comitato editoriale di varie riviste internazionali:
Energies e Electronics (MDPI);
International Transactions on Electrical Energy Systems (Wiley Blackwell);
AIMS Energy (AIMS Press).

Inoltre, è membro del comitato tecnico delle conferenze internazionali denominate:
AEIT International Annual Conference;
International Conference of Electrical and Electronic Technologies for Automotive.

Santi Agatino Rizzo è responsabile scientifico locale del progetto PRIN 2017 denominato “Advanced power-trains and -systems for full electric aircrafts” finanziato dal MIUR.
È stato ed è responsabile scientifico di contratti/accordi per attività di ricerca commissionati da STMicroelectronics.

https://www.researchgate.net/profile/Santi_Rizzo
https://scholar.google.com/citations?user=pr_PDtUAAAAJ&hl=en
http://orcid.org/0000-0001-5924-8105
http://wwwelfin.diees.unict.it/esg/os.html

 

 

Anno accademico 2022/2023
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018
Guida alle tesi di laurea

Nel seguente documento sono riportate alcune opportunità di tesi-tirocinio presso le aziende.
L’elenco non è esaustivo. Contattare il docente per maggiori informazioni.
È possibile svolgere tesi sperimentali e di ricerca anche presso l’Università di Catania (con svolgimento da remoto qualora possibile/necessario). Contattare il docente per maggiori informazioni.

SCARICA IL FILE