Salvatore PENNISI
Archivio avvisi
Strategie, tecniche e sistemi per alimentare dispositivi a bassa manutenzione e senza batteria tramite Energy Harvesting e Wireless Power Transfer
SEMINARIO: Strategie, tecniche e sistemi per alimentare dispositivi a bassa manutenzione e senza batteria tramite Energy Harvesting e Wireless Power Transfer
Catania 28 febbraio 2023 ore 17.30 Aula Magna Polo Tecnologico DIEEI, Via S. Sofia 102
Abstract: Il tema del seminario riguarda ilsettore dei dispositivi Internet of Things (IoT) e delle reti di sensori wireless. Il mercato prevede la connessione di un trilione di "cose" entro il 2025. La crescita del mercato globale dei sensori intelligenti varia da 36.6 B$ nel 2020 a 87.6 B$ entro il 2025, con un CAGR del 19.0 %. Il mercato dei sistemi
inizio lezioni di ELETTRONICA
Si avvisano gli studenti che il corso di Elettronica avrà inizio giovedì 6 ottobre e proseguirà come da calendario.
Il docente
prof. Salvatore Pennisi
Prima lezione di Elettronica
Si avvisano gli studenti del corso di Elettronica (Ingegneria Elettronica) che le lezioni avranno inizio giovedì 6 ottobre e proseguiranno come da calendario.
Il docente
Prof. Salvatore Pennisi
First lesson of Microelectronics - Oct. 3
Students are advised that the first Microelectronics class on Monday, Oct. 3 will begin at 11 a.m.
Si avvisano gli studenti che la prima lezione di Microelettronica di lunedì 3 ottobre avrà inizio alle ore 11:00.
Forum/webinar Semiconduttori di Taiwan
Esame di Elettronica
Si informano gli studenti che l'esame di Elettronica si svolgerà in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, fino a nuove disposizioni.
Prof. Ing. Salvatore Pennisi
TESI in STMICROELECTRONICS
Studio dell’affidabilità di un sensore ambientale
Il lavoro di tesi verterà sulla qualifica di un prodotto di STMicroelectronics (nello specifico, di un sensore ambientale: in base allo status dei prodotti al momento dell’inizio dell’attività di tesi) mediante opportune prove di affidabilità che hanno lo scopo di stressare in condizioni limite il dispositivo, in modo da verificarne la durata delle performance nel lungo periodo durante la sua immissione nel mercato.
Il tesista potrà svolgere le seguenti attività:
- Studio della teoria di
Prova scritta straordinara Elettronica I
Si comunica che la prova scritta di Elettronica I si terrà mercoledì 19 dicembre ore 8:30 Aula D31.
Inviare email per prenotazione:
salvatore.pennisi@unict.it
Posizione di Ingegnere di Test&Prodotto per ST Microelectronics Malta
Posizione di Ingegnere di Test&Prodotto per ST Microelectronics Malta.
Si richiede almeno una laurea triennale in Ingegneria Elettronica e conoscenza (minimo: livello intermedio) di lingua inglese.
Per informazione scrivere al docente (salvatore.pennisi@dieei.unict.it)