Davide PATTI
Ricercatore di Sistemi di elaborazione delle informazioni [ING-INF/05]
Email: davide.patti@dieei.unict.it
Telefono: 0957382382
Sito web: utenti.dieei.unict.it/users/dpatti
www.facebook.com/xedivad
twitter.com/xedivad
davide.alessio.patti
Orario di ricevimento: Lunedì e martedì dalle 10:00 alle 11:00



Davide Patti è Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica (DIEEI). Ha pubblicato numerosi lavori presso riviste e conferenze di rilevanza internazionale sulle tematiche inerenti la definizione di architetture hardware innovative per l'elaborazione delle informazioni a basso consumo energetico. E' docente di diversi corsi nell'ambito della Computer Science, riguardanti le tematiche di Interazione Uomo-Macchina, Intelligenza Artificiale e l'Internet-of-Things(IoT). Inoltre, fa parte del comitato di organizzatore di diverse conferenze IEEE/ACM in ambito internazionale ed è co-autore di Noxim, una piattaforma per la ricerca nell'ambito dei sistemi di interconnessione On-Chip, utilizzata dalla comunità scientifica in diversi paesi e citata da più di 400 lavori scientifici pubblicati presso Journal e conferenze riconosciute a livello internazionale.
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni - 1 anno
PROGRAMMING TECHNIQUES FOR DISTRIBUTED SYSTEMS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES A - L - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES M - Z
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni - 1 anno
PROGRAMMING TECHNIQUES FOR DISTRIBUTED SYSTEMS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES A - L - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES M - Z
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni - 1 anno
PROGRAMMING TECHNIQUES FOR DISTRIBUTED SYSTEMS - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES A - L - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES M - Z
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni - 1 anno
TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE PER I SISTEMI DISTRIBUITI - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES A - L - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
IOT SYSTEMS AND TECHNOLOGIES M - Z
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA
Corso di laurea in Ingegneria informatica - 3 anno
LABORATORIO DI ARCHITETTURE DI SISTEMI FISSI E MOBILI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2 anno
FONDAMENTI DI INFORMATICA PER LA PSICOLOGIA
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2 anno
FONDAMENTI DI INFORMATICA PER LA PSICOLOGIA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - 2 anno
FONDAMENTI DI INFORMATICA PER LA PSICOLOGIA
Multi-objective Design Space Exploration, Low-power techniques for Embedded Systems, Network-on-Chip architectures. Deep Neural Networks for IoT devices, Open Blockchain-based Architectures
Si avvisano gli studenti che sino al 31 Marzo le lezioni si terranno esclusivamente su piattaforma Teams, a partire dalle seguenti date:
- Canale A-L: venerdi' 11 Marzo ore 14.00
- Canale M-z: giovedi' 10 Marzo ore 9.00
I docenti,
Vincenzo Catania e Davide Patti